Lady Gaga “Babylon” audio, testo, traduzione, remix e analisi

Sicuramente una delle canzoni preferite dalla stessa Lady Gaga, “Babylon” ha molteplici versioni ufficiali

Si tratta di una canzone elettro-pop con un beat anni ’90 nella demo e nella “Haus Labs Version” cioè quella sperimentale, dei laboratori di Gaga, così come nella demo uscita nell’edizione Target di Chromatica, già ascoltata e analizzata, chiamata “Babble On“.

Ma Gaga ha pubblicato, complessivamente, 4 versioni ufficiali: la prima, appunto già vista (basta cliccare sul link viola sopra per leggerla) si chiama “Babble On” è stata leakkata in parte nel 2020, pubblicata da Gaga come traccia bonus nell’edizione Target di Chromatica, e leakkata definitivamente nel 2022.

Poi c’è la versione ufficiale “Babylon” e altre due versioni, entrambe inserite nell’album di remix “Dawn of Chromatica”. La prima vede la partecipazione della rapper Bree Runway, ed è remixata da Jimmy Edgar, la seconda è la “Haus Labs Version”, che è la versione originale, nata subito dopo la demo “Babble On” ed è stata ri-composta dalla stessa Gaga su un beat molto molto molto moltissimo anni ’90.

Nel live Gaga si diverte molto sull’esibizione nell’atto “Psychedelic” dove tra le altre cose esegue un acuto grandioso, ed è vestita con un caschetto biondo in omaggio a Raffaella Carrà. Sempre in omaggio alla Carrà indossa un abito dorato simile a quello indossato dalla stessa Raffaella in alcuni show live.

Ascoltiamo prima di tutto la versione finale, quella inserita nell’album.

La canzone è una delle mie preferite dall’album, e crea un certo collegamento con l’album “ARTPOP”, questo è poco ma sicuro. La canzone oltre ad essere un electro-pop, sfrutta una base anni ’90 un po’ smorzata, inizio anni 2000, una musica futuristica ma anche spettrale, che ricorda i fantasmi per via dei cori gospel e anche per come inizia, al secondo 0:04 si può sentire questa specie di grido simile a quello di un fantasma. Ma di cosa parla la canzone? Di una situazione molto difficile, dove a causa del gossip Gaga è costretta battersi e sconfiggere i gossipari. Attraversa così Babilonia, con numerosi riferimenti biblici, alla fuga da Babilonia ecc. Gaga parla infatti della nota “Torre di Babele” e di come per fuggire da Babilonia lei e gli altri devono salire in Paradiso. Notare che Gaga non fa riferimento solo a lei, ma parla in terza persona nel ritornello “Combatti per la tua vita, Babilonia” mentre nei versi parla di “noi” ad esempio come quando dice “Noi abbiamo solo il weekend”. Il riferimento alla Torre di Babele, invece, la torre che doveva arrivare a Dio viene spiegato da Wikipedia:

La torre, in mattoni, fu costruita sul fiume Eufrate nel Sennaar (in Mesopotamia) con l’intenzione di arrivare al cielo e dunque a Dio. Secondo il racconto biblico, all’epoca gli uomini parlavano tutti la medesima lingua. Gli uomini volevano arrivare al cielo per farsi un gran nome e non essere dispersi su tutta la terra come Dio aveva loro comandato (Genesi 1:28). Ma Dio creò scompiglio nelle genti e, facendo in modo che le persone parlassero lingue diverse e non si capissero più, impedì che la costruzione della torre venisse portata a termine. Il nome di “Babele”, attribuito alla torre, è riconducibile all’ebraico bālal, che significa «confondere», in quanto l’episodio della Genesi parla di “confondere le lingue”.

Gaga e le misteriose persone coinvolte nel pettegolezzo, salgono in Paradiso parlando la lingua di BloodPop, produttore di Gaga, e fuggono da Babilonia. La stessa Torre di Babele è stata costruita in Babilonia, secondo la Genesi, ed è ispirata alle ziqqurat.

Vediamo ora testo e traduzione della canzone:

(EN)

We only have the weekend
You can serve it to me, ancient-city style
We can party like it’s B.C.
With a pretty sixteenth-century smile

It’s the thing that you bring
That you bring, that you bring
Him, you and me
That’s gossip

Strut it out, walk a mile
Serve it, ancient-city style
Talk it out, babble on
Battle for your life, Babylon
That’s gossip, what you on?
Money don’t talk, rip that song
Gossip, babble on
Battle for your life, Babylon

Ba-Ba-Babylon
Gossip, gossip
Ba-Ba-Babylon (Battle for your life)
Gossip, gossip
Ba-Ba-Babylon
Gossip, gossip
Ba-Ba-Babylon

Bodies moving like a sculpture (Ooh)
On the top of Tower of Babel tonight
We are climbing up to Heaven (Heaven)
Speak in languages in a BloodPop® moonlight

It’s the thing that you bring
That you bring, that you bring
Him, you, and me
That’s gossip (That’s gossip)

Strut it out, walk a mile
Serve it, ancient-city style
Talk it out, babble on
Battle for your life, Babylon
That’s gossip, what you on?
Money don’t talk, rip that song
Gossip, babble on
Battle for your life, Babylon

Ba-Ba-Babylon
Gossip, gossip
Ba-Ba-Babylon (Battle for your life)
Gossip, gossip
Ba-Ba-Babylon
Gossip, gossip
Ba-Ba-Babylon
Battle for your life, Babylon

Strut it out, walk a mile
Serve it, ancient-city style
Talk it out, babble on
Battle for your life, Babylon
That’s gossip, what you on?
Money don’t talk, rip that song
Gossip, babble on
Battle for your life, Babylon

Strut it out, walk a mile
Serve it, ancient-city style
Talk it out, babble on
Battle for your life, Babylon
That’s gossip, what you on?
Money don’t talk, rip that song
Gossip, babble on
Battle for your life, Babylon

 

(IT)

Noi abbiamo solo il weekend
Puoi servirmelo, in stile da città antica
Possiamo fare festa come se fosse avanti Cristo
Con un bel sorriso cinquecentesco

È la cosa che porti
Che porti, che porti
Lui, tu ed io
Questo è pettegolezzo

Spingiti fuori, cammina per un miglio
Servitelo, in stile da città antica
Parlane, continua a blaterare
Combatti per la tua vita, Babilonia
Questo è pettegolezzo, cosa fai?
I soldi non parlano, strappa quella canzone
Gossip, continua a blaterare
Combatti per la tua vita, Babilonia

Ba-Ba-Babilonia
Gossip, gossip
Ba-Ba-Babilonia (Battaglia per la tua vita)
Gossip, gossip
Ba-Ba-Babilonia
Gossip, gossip
Ba-Ba-Babilonia

Corpi che si muovono come una scultura (Ooh)
In cima alla Torre di Babele stasera
Stiamo salendo in paradiso (paradiso)
Parla in lingue al chiaro di luna BloodPop®

È la cosa che porti
Che porti, che porti
Lui, tu e io
Questo è pettegolezzo (Questo è pettegolezzo)

Spingiti fuori, cammina per un miglio
Servitelo, in stile da città antica
Parlane, continua a blaterare
Combatti per la tua vita, Babilonia
Questo è pettegolezzo, cosa fai?
I soldi non parlano, strappa quella canzone
Gossip, continua a blaterare
Combatti per la tua vita, Babilonia

Ba-Ba-Babilonia
Gossip, gossip
Ba-Ba-Babilonia (Battaglia per la tua vita)
Gossip, gossip
Ba-Ba-Babilonia
Gossip, gossip
Ba-Ba-Babilonia
Combatti per la tua vita, Babilonia

Spingiti fuori, cammina per un miglio
Servitelo, in stile da città antica
Parlane, continua a blaterare
Combatti per la tua vita, Babilonia
Questo è pettegolezzo, cosa fai?
I soldi non parlano, strappa quella canzone
Gossip, continua a blaterare
Combatti per la tua vita, Babilonia

Spingiti fuori, cammina per un miglio
Servitelo, in stile da città antica
Parlane, continua a blaterare
Combatti per la tua vita, Babilonia
Questo è pettegolezzo, cosa fai?
I soldi non parlano, strappa quella canzone
Gossip, continua a blaterare
Combatti per la tua vita, Babilonia

 

Avete capito perché ha scelto proprio Babilonia come luogo? Non solo per i riferimenti biblici, ma anche perché Babilonia – come è noto- è una terra di stregonerie, ed esistono libri  di stregonerie babilonesi…E Chromatica, il luogo dove si reca Gaga per combattere e portare la pace, non è forse la “terra dei mostri” come abbiamo visto nella sua opera-rock dove porta Chromatica live? Oltre a ciò “Babylon” fa rima con “Babble On”, cioè pettegolezzo. Considerando che la canzone inizialmente doveva chiamarsi proprio “Babble On” è interessante notare come sia mutata verso “Babylon”.

Ascoltiamo ora le due versioni remix da “Dawn Of Chromatica”:

Nel video del remix con la rapper femcee Bree Runway, si possono notare elementi disco anni ’90, ma anche la bandiera LGBTQ+ che indica che l’indiscrezione sarebbe tra Lady Gaga, un uomo ed un’altra donna. Da qui si può fare riferimento a delle dichiarazioni di Gaga riprese da molti giornali, dove diceva che le piaceva “il modo in cui le lesbiche ci provano con le altre donne” più del modo in cui gli uomini ci provano con lei. Anche l’Angolo di Richard si è occupato di questa cosa, inserendo Gaga in un articolo su star musicali e donne queer. C’è da dire che Gaga ha sempre cantato e si è sempre proclamata paladina LGBTQ+ ma queste dichiarazioni sono uscite dopo la pubblicazione di “Chromatica” più precisamente dopo l’uscita di “911” che è sicuramente una canzone autobiografica, ma che può forse anche spiegare il successo del singolo nelle classifiche, spinto ancora di più dalla comunità LGBTQ+, ma torniamo a “Babylon”:

Gli Haus Labs sono i laboratori dove Gaga produce la sua linea di moda. Poiché sovraintende a tutto questo, è come un modo alternativo per dire “versione di Lady Gaga”. Oltre alla spinta pubblicitaria che dà inserire il nome della propria azienda nel titolo di una canzone, Gaga spiega che questa è la sua versione, così come la voleva lei. Non a caso già prima dell’uscita di “Dawn of Chromatica”, questa versione, completamente anni ’90, è stata usata nelle pubblicità televisive al posto di quella inserita in Chromatica.

E voi cosa pensate di Babylon? Vi piace questa canzone? I suoi remix e la sua demo? Quale versione di questa canzone preferite? Fatemelo sapere in un commento!!!

Lascia un commento

Chiudi il menu
×
×

Carrello