Tastando i vostri umori nella prima parte, e anche in altri articoli, ripropongo una puntata di questa rubrica, e con i vostri suggerimenti!
Lola- Iggy Azalea & Alice Chater
Iggy ha detto di aver scelto di collaborare con Alice Chater per via della “sua bellissima voce” stesso motivo per cui in futuro collaborerà con la sconosciuta Sophia Scott in “Sex On The Beach” e tornerà a collaborare con la Chater in “N.Y.E.”. Tuttavia, “Lola”, grande canzone pop, considerata da molti l’erede di “Fancy” prima numero #1 di Iggy con Charli XCX non ha avuto il successo sperato. Anzi, è stata un flop. Una canzone che già prima dell’uscita del video si è dimostrata molto valente, folle, estroversa e che non seguiva le tendenze, le dettava, come faceva Iggy un tempo, non ha avuto risultati consistenti, il più alto un 31°posto in Belgio. A dire il vero è arrivata alla 9° nella classifica delle vendite digitali rap in USA -Billboard, ma ci è rimasta una settimana, poi è scomparsa, a favore del rap da strada malfamata. Insomma, questa canzone in UK è arrivata alla 84° e non è nemmeno entrata in classifica in USA.
Ghosttown – Madonna
Voi direte: “Che ci fa qui una numero #1 nella Dance Club Songs Billboard USA”? Semplice, solo lì è arrivata – meritatamente – alla #1. Negli anni 2010 abbiamo assistito alla graduale disfatta di Madonna, anche grazie all’arrivo di star come Rihanna, Katy Perry, Lady Gaga. Ma la più grande rivale di Madonna chi è stata? Semplice, lei, la stessa Madonna. Ha rilasciato album e canzoni scadenti, da “Give Me All Your Luvin’ ” fatta solo per il SuperBowl, a “Girl Gone Wild” che ha un video abbastanza scadente. I seguenti singoli, “Masterpiece” e “Turn Up The Radio” erano già meglio, ma l’album MDNA conteneva un sacco di tracce orribili, come “Gang Bang” e “Rebel Heart” era ancora peggio, solo “Ghosttown” è la canzone più bella, ed è veramente bella, ma “Holy Water”, “Bitch, I’m Madonna”, “Unapologetic Bitch” e altre hanno decretato la sua fine, in primis “Living For Love”, a causa del suo video. Insomma Madonna aveva iniziato la sua discesa. Non c’è da sorprendersi quindi se questo singolo non ha ricevuto molte alte posizioni, e – anzi- nonostante quattro posizioni in top 10, due in Belgio e due in USA, in Italia, dove la canzone è stata molto amata, è arrivata alla 92. Ha ricevuto un disco di platino solo in Italia, mentre in USA e in Belgio, nonostante le sue posizioni, è durata come un fiammifero dopo un soffio e si è andata a spegnere. L’album “Rebel Heart” non è il suo migliore, ma questa canzone meritava realmente.
Reaper – Sia
Questo singolo non è entrato nemmeno in top 20 in nessun paese, ma solo alla 23° in Francia. Negli altri paesi in cui è entrata in classifica, Canada e Svezia si è posizionata alla 78° e alla 92°. Delle posizioni troppo basse per una canzone del genere… Insomma, ascoltatela e guardate la sua esibizione live! Questa canzone merita realmente. Forse non fare un video per questa oscura canzone non ha giovato a Sia, ma anche senza video meritava posti in classifica più alti, è un vero e proprio capolavoro!
Daisies – Katy Perry
Canzone molto pubblicizzata, sui social dal remix di Oliver Heldens, poi lo stesso remix di Heldens è stato utilizzato come base per “Daisies- Can’t Cancel Pride”. E ancora il remix di MK, la versione acustica, il lyric video, l’esibizione live su Amazon, ad American Idol e altre, ma niente, in classifica non ha trovato posto. Nonostante la 3° in Nuova Zelanda e la 4° in Scozia è durata pochissimo, e a livello di classifiche possiamo dirlo, è stata proprio sottovalutata.
Nella US Hot 100 è arrivata alla 40°, e se per le canzoni di “Positions” di Ariana Grande essere in Top 40 era un privilegio, un singolo di Katy così importante e fresco apparso alla 40° e scomparso nel giro di una settimana e mezzo è ingiusto. Ha comunque avuto una numero 9 nella Adult Top 40, che è una buona posizione, ma nemmeno lì è durata. Insomma “Daisies” ha ricevuto successo, ma non quello meritato. Solo a fine 2020 si è riscattata, quando ha vinto come “miglior canzone dell’anno a livello mondiale” per il suo messaggio di morte, leggete questo articolo se siete interessati, cliccando qui.
Naked- Ava Max
“Naked” è una canzone bellissima, dove Ava dice di voler scoprire il suo cuore e la sua anima al suo nuovo amore, e solo così il ragazzo che la ama la vedrà realmente “nuda”, anche con tutti i vestiti addosso. Nonostante il video hot- che sembra trasmettere un altro messaggio – “Naked” non parla di spogliarsi e fare sesso, ma di mettersi a nudo con qualcuno che si ama davvero. Purtroppo questo singolo non ha avuto successo, ed è entrato in classifica solo in Nuova Zelanda, nella Hot Singles, alla 38°. Meritava molto di più, anche per la sua versione acustica, cantata live ad un concerto dei Maroon 5 dove Ava aveva uno spazio. Purtroppo Ava Max non ha spinto abbastanza la canzone, penso sia questa la causa principale del flop.