Ecco la seconda parte delle canzoni vendicative di Taylor! Io sono più per perdonare, anche se ci metto tanto, lei è qui per vendicarsi, presto o tardi…Ma di chi vuole vendicarsi stavolta?
Vigilante Shit
In questa canzone Taylor parla di un uomo di cui vuole vendicarsi, e di cui lei è l’amante. Però si allea con la moglie, fornendole le prove dei tradimenti del marito, e insieme tentano di ucciderlo tramite i loro modi di vestire. C’è una certa affinità con quella che è stata definita dai media “the revenge dress” di Taylor Swift, che ha alcune similitudini con la nota Revenge Dress indossata da Lady Diana dopo i tradimenti dell’attuale Re Carlo, da lui ammessi pubblicamente. La canzone fa riferimenti anche alla moglie di Scooter Braun, cosa che rimanda a “Mad Woman”, ma non solo, anche a Kanye West, che come sappiamo ha divorziato dalla moglie Kim Kardashian. Secondo quanto riportato, Kim avrebbe la custodia totale dei bambini e sarebbe la proprietaria della villa un tempo del coniuge. ” Ora si prende la casa, i bambini, l’orgoglio. Immaginami grossa come un ladro con la tua ex moglie. E lei sembra così carina mentre guida nella tua Benz.” Anche la Benz appartiene proprio – caso che non è un caso – a Kim Kardashian. Le è stata regalata da Kanye West nel 2018. Nel video si vede un piccolo cero funebre, che poi diventa un mare di fiamme, sempre più focoso. Alla fine una piccola fiamma cade e si spegne, simbolo della morte dell’uomo e della vendetta di Taylor riuscita bene, come lei stessa dice “Io non ho iniziato la me*da ma posso dirti come finisce.” La cosa rende questo lyric video simile a quello di “Mad Woman”, dove c’è un vero e proprio incendio.
I Bet You Think About Me (feat. Christ Stapleton)
La canzone parla di Jake Gyllenhaal, uno degli ex di Taylor, principale ispirazione del suo album “Red” dove parla di lui inizialmente bene, poi sempre peggio. Nel video fa degli affondi, così come anche nel testo, e possiamo dire che questa canzone è non una canzone sulla vendetta, ma la vendetta di Taylor resa viva, dato che Jack, dopo che lei l’ha rilasciata nella ristampa dell’album “Red” si è definito “mortificato“. Anche se è stato più “All Too Well (10 Minutes Version)” a farlo stare male per le verità che contiene, nel video, dove Taylor si vendica e si presenta al suo matrimonio (naturalmente ricostruito con attori) tingendolo di rosso, che è anche il colore del sangue. Taylor distrugge la torta nuziale, ma non contenta, lo mette in imbarazzo davanti agli ospiti, li disturba e convince delle bambine a fargli il terzo dito. e poi gli rovina il matrimonio. Apparendogli davanti vestita da sposa, lo seduce, convincendolo a ballare con lei, solo per lasciarlo poco dopo, e tingere tutto di rosso, creando una scena veramente imbarazzante per l’uomo che viene così abbandonato. Nella canzone compare anche Chris Stapleton; il cantante country canta le background vocali e alcune parti in duetto con Taylor.
Would’ve, Coul’ve, Should’ve
Qui la cantante fa dei riferimenti religiosi per dire che è stata martirizzata in gioventù da John Mayer, e rivuole indietro la sua gioventù. Oltre a ciò, fa numerosi riferimenti alla grande differenza di età tra lei e John, che l’uomo definì un peso per lui, anche se a quel tempo frequentava anche Jennifer Aniston. Paragona Mayer ad un diavolo, e parla di se stessa più come una vittima che come una che si vendica. Ma anche qui, i numerosi modi in cui definisce l’ex – pur non vendicandosi di lui materialmente come nel video di “I Bet You Think About Me”- è vendicativo. Taylor lo paragona a coloro che hanno messo Cristo in croce e l’hanno martirizzato. Nel video, si vedono numerose candele, che alla fine si spengono tutte lentamente. Considerando che il loro amore è durato poco, è più probabile che si riferisca al suo martirio, quello proprio di Taylor. Le candele simboleggiano anche la fine del martirio, speriamo che Taylor sia riuscita a voltare pagina dalla sua relazione disastrosa di allora…Considerando i suoi numerosi ex, la cantante si sarebbe potuta consolare più volte, ma evidentemente questa sua prima vera relazione, quella che per lei è stata la più impegnata le fa ancora male, e lei vorrebbe ancora lasciare le luci accese su questo, e lo fa tramite questa canzone e chi ne parla. Secondo me Taylor dovrebbe lasciare andare, sono passati 13 anni, ma per lei è ancora difficile. Ai tempi, Taylor dedicò una canzone a John Mayer, tutt’altro che allegra e pacifica, che si chiama “Dear John” (“Caro John”) e che adesso analizzeremo. Interessante notare come la cantante accosti sempre l’immagine di candele, o comunque di fiamme e fuoco a canzoni che trattano di vendetta.
Dear John
La canzone tratta di John Mayer, ed è cantata da una Taylor Swift ventenne. La cantante parla di John come di un manipolatore, e spiega che ha scritto questa canzone per spiegare a John perché non gli risponde più, lo accusa di essere un manipolatore che addita gli altri come traditori, e che metterà anche lei in questa sua lista, ma sono due le parti più significative e vendicative: la canzone da 6:44 è stata di successo, e fa uso di una strumentazione e di una linea melodica utilizzata solitamente da John Mayer, ma l’ha battuto in classifica, quindi ha usato le sue stesse armi per sconfiggerlo. La seconda parte significativa è il ponte:
“Sei un esperto nel scusarti e mantenere le linee sfocate
Non sei mai rimasto impressionato dal fatto che superassi i tuoi test
Tutte le ragazze che hai prosciugato hanno gli occhi stanchi e senza vita
perché li hai bruciati
Ma ho preso i tuoi fiammiferi prima che il fuoco potesse prendermi
Quindi non guardare ora
Sto brillando come fuochi d’artificio sulla tua triste città vuota”
I Did Something Bad
Questa è stata la prima canzone esplicita di Taylor, quasi 10 anni dopo l’inizio della sua carriera, nel 2017, Taylor ha pubblicato una canzone dove dice la parola “shit” (“me*da”). Nella prima parte canta “Non mi sono mai fidata di un narcisista, ma loro mi amano. Così li suono come violini, e gli faccio sembrare tutto così semplice. Perché per ogni bugia che io dico loro, loro me ne dicono tre. Questo è come funziona il mondo, adesso tutto quello a cui pensa sono io.” In questo modo ha la meritata vendetta sui narcisisti, poiché loro – invece di pensare a sé stessi pensano a lei- e il riferimento è a Calvin Harris. Quando nel 2016 rivelò di aver scritto la hit di Calvin Harris con Rihanna “This Is What You Came For” sotto pseudonimo, subito dopo aver lasciato Calvin Harris, lui la prese molto male e scrisse numerosi tweet contro Taylor. Rendendosi conto di aver scritto troppo li cancellò, perché la shitstorm non si scatenò nei confronti di Taylor ma nei confronti dello stesso Harris:
Poi parla dei playboy: “Non mi sono mai fidata dei playboy, ma loro mi amano. Così li faccio volare in giro per il mondo e lascio loro credere di avermi salvata. Loro non lo vedono mai arrivare, quello che viene dopo, questo è come funziona il mondo. Devi lasciare prima di essere lasciata.” Questo è riferito a più ex, e lo spiega Genius:
“Taylor ha fatto diversi viaggi di alto profilo con molti dei suoi ex, tra cui gite sugli sci con Harry Styles , vacanze al mare con Calvin Harris, e Roma con Tom Hiddleston. Molti di questi viaggi hanno comportato l’uso di un jet privato, menzionato sia in “End Game” che in “Getaway Car”.” (fonte: Genius lyrics).
Poi ne ha anche per Katy Perry, con cui ai tempi non aveva ancora fatto pace (clicca qui per sapere di più sulla faida tra lei e Katy Perry): “Loro bruciano tutte le streghe anche se tu non sei una di loro, hanno i loro forconi e le prove, le loro ricevute e le ragioni.” Mentre nella versione live canta: “Loro bruciano tutte le streghe e lo fanno solo per divertimento, hanno i loro forconi e le prove, non hanno bisogno delle ragioni.” Questa è una risposta a “Swish Swish” di Katy Perry, dove la Perry canta “Il tuo gioco è stancante, dovresti ritirarti, sei carina come un vecchio coupon scaduto, e Karma non è bugiarda, lei lascia le ricevute.” In questa linea Katy indica che Taylor la pagherà per aver litigato con lei, e anche la copertina del singolo “Swish Swish” mostra Katy con in mano uno scontrino (quindi una ricevuta) molto salata chiamata “Karma Coffee Tea” che Taylor deve saldare. Taylor prende in giro Katy per queste “ricevute”, e sostiene che anche se stanno bruciando lei, la vera strega è Katy Perry. Per fortuna hanno fatto pace nel 2019.
Vendetta deve essere una parola che a Taylor piace molto…Voi cosa pensate? Fatemi sapere tutto nei commenti! Se invece volete leggere la prima puntata, ecco il link: