Siamo al 32esimo capitolo dei problemi mentali…E lo festeggiamo alla Vigilia di Natale!
Certo, magari per la Vigilia di Natale speravate in qualcosa di allegro…Ma i miei lettori più accaniti amano la rubrica sui problemi mentali, tanto, tanto, tanto e ho quindi deciso di pubblicare ieri la puntata sulle 7 Canzoni Natalizie per festeggiare il 2022, e oggi, come regalo di Natale e pre-Natalizio pubblicare una puntata più che speciale sui problemi mentali! Pronti?
Kill Bill – SZA
In “Kill Bill” SZA afferma di essere triste e sentirsi sola perché è stata lasciata dal suo ex. Dalla prima strofa possiamo capire che è una narcisista: “Odio vederti con qualche altra ragazza, ti conosco felice, odio vederti felice se non sono io a guidare.” Chiaramente lei vuole essere l’unica nella mente di questo ragazzo, e questo la mette in crisi, motivo per cui ha riconosciuto di avere un problema: “Sono così matura, sono così matura, sono così matura che ho trovato un terapista che mi dica che ci sono altri uomini. Non voglio nessuno, voglio solo te. Se non posso averti, nessuno dovrebbe, potrei…Potrei uccidere il mio ex, non è la migliore idea, la sua nuova ragazza è la prossima, come sono arrivata qui?” Qui notiamo un’ossessione, nel senso che nello stesso modo in cui lei desiderava essere la sola e unica per il suo ex, al contempo lei è così gelosa da non volere che lui la superi e trovi un’altra ragazza, tanto che potrebbe ucciderlo, perché la sua è un’ossessione: una dipendenza insana. Inoltre ha una specie di doppia personalità: da un lato va dal terapista e dice di essere matura, ma poi prende il sopravvento la personalità violenta. SZA si sente anche molto sola, tanto che dice: “Potrei uccidere il mio ex, lo amo ancora, però meglio essere in prigione che da sola.” Questo denota anche una mancanza di affetto, una schizoaffettività al limite con la schizofrenia. Alla fine della canzone, SZA ha ucciso il suo ex e la sua nuova ragazza.
Stop Crying Your Heart Out – Oasis
Per la ragazza protagonista del video non c’è più un motivo per vivere. Nei testi la ragazza viene incoraggiata a smettere di “piangere fuori il suo cuore” o “piangere a dirotto”, ma lei non ci riesce, lei vuole solo morire, non vede via d’uscita. Alla fine del video la giovane si suicida dandosi fuoco, dopo essersi ricoperta di benzina. La ragazza soffre di un complesso di inferiorità, di schizoaffettività e si sente molto sola e abbandonata a sé stessa. Vede tutto come più grande di lei, e come se non ci fossero altre persone che possano prendersi cura di lei. Terribile.
Nuova Ossessione – Subsonica
La protagonista del video, la ragazza con lo zaino, la conosco, si chiama Giada! La stessa attrice del video dei Vanillina per sagome. Qui erano 13 anni fa, oggi lei ha più di 30 anni, ma non si dice l’età di una signora. In qualsiasi caso la canzone (non il video) parla di un’ossessione di un ragazzo per una persona famosa: il ragazzo la cerca in TV e vuole trovarla per forza Si isola: “Sento il contagio di un’infezione, senza ragione disprezzo ogni argomento, ogni contatto, ogni connessione.” Secondo chi canta la sua unica consolazione potrebbe essere trovare questa persona in TV. La ragazza – Giada- trova invece nella canzone un’ossessione, motivo per cui non riesce a lasciare quel luogo che sembra il campo di una battaglia, e continua a danzare sulle note della canzone trasmessa in TV. Tutti ossessionati! Terribile!
All By Myself – Alok, Sigala, Ellie Goulding
Nella canzone, di self-empowerment – ma anche di grande insicurezza – la protagonista si ritrova a doversi rialzare da sola dopo una caduta psicologica, a riuscire ad ambientarsi e accettarsi con gli altri. Ellie Goulding canta: “Niente più posti in cui non appartengo, puoi dire che sono egoista, ma sono solo forte. E ora sto rompendo quello che loro vogliono che io sia e non me, infine, oh, oh, lo sto facendo, facendo tutto da sola, io stessa.” Una ragazza che si ribella alle regole della società che impongono un certo modo di essere, che vuole essere come si vuole lei, non come la vogliono gli altri. Canta anche: “Lasciando il meglio di me alle mie insicurezze, gridano così forte. Nessuna festa che vale la pena fingere, non voglio mai mimetizzarmi nella folla.” Insomma, vuole farsi notare, nonostante non venga considerata. E alla fine nel video ce la fa. La ragazza protagonista ripete la canzone dentro di sé come un mantra, e quando si sente la voce di Ellie più bassa – quell’abbassamento del volume – indica un’insicurezza, un momento di crisi. Ma poi la musica si ristabilizza, e la ragazza torna serena.
Been Like This – Doja Cat (con Bryson Tiller)
“Ha detto che mi stavo comportando in modo fuori luogo, forse. Non posso mettere da parte il mio trauma, quando mi hai detto che stavo mentendo, mi ha fatto sentire come se fossi morta, tesoro. Ho visto un uomo adulto piangere, tesoro. Vederti farlo, non è speciale, no.” In questa canzone Doja parla di una relazione tossica, dove il suo uomo era depresso e rendeva depressa anche lei. Il suo uomo però ha anche cercato di manipolarla, rendendola appositamente nervosa per renderla triste come lui. All’inizio della canzone Doja canta: “Da quando sei così,
tesoro, non voglio davvero stare così. Vedi che stai cambiando, tesoro. Nel bene e nel male. Non posso dire quello che dico, è troppo tardi e penso che tu mi abbia creato, tesoro. Mi rendeva troppo nervosa, piangi e questo fa male e devo dirti perché.” Il ragazzo la accusa, attribuisce i suoi comportamenti come falsi, vuole solo vederla affondare perché lui sta affondando e non lo accetta. Doja si rende conto in tempo di questa situazione, e se ne tira fuori. Una relazione triste, depressa, tossica. Da quanto si capisce, però, il suo uomo è depresso per una situazione grave creata da lui: “Dio non poteva perdonare cose così, la strada in cui sono davvero entrata in questo modo, grazie a Dio non sono stata così!”
Quale di queste canzoni sui problemi mentali preferite? Quale vi incuriosisce di più? Fatemi sapere i vostri pareri nei commenti!!!
Carmela
25 Dic 2022Wow! Comunque non hai messo tutti i brani da mettere nella playlist natalizia. Non per metterti stress. Ecco la classifica:
Katy Perry (22)
Mondo Gallagher (Oasis, Liam Gallagher) (20)
Florence+The Machine (9)
Sia (8)
Rina Sawayama (8)
Ariana Grande (5)
Ava Max (5)
Lady Gaga (5)
Demi Lovato (4)
Adele (4)
Rihanna (4)
Doja Cat (4)
Bebe Rexha (3)
Loredana Bertè (3)
Kesha (3)
Taylor Swift (3)
SZA (3)
David Bowie (3)
Orlvndo (3)
Mia Rodriguez (3)
Tancredi (3)
Christina Aguilera (3)
Nothing but Thieves (3)
Lana Del Rey (2)
Iggy Azalea (2)
Camila Cabello (2)
Alice Chater (2)
Tate Mc Rae (2)
Billie Eilish (2)
Charlie Puth (2)
Rita Ora (1)
Will.I.Am (1)
Britney Spears (1)
Of monsters and men (1)
Gnarls Barkley (1)
Halsey (1)
Travis Barker (1)
Chris Stapleton (1)
Jessie J (1)
Tove Lo (1)
Coi Leray (1)
Fergie (1)
BTS (1)
Willow (1)
Skip Marley (1)
Sub Urban (1)
Rei Ami (1)
Eminem (1)
TES (1)
Franco 126 (1)
Simone Cristicchi (1)
Jefferson Airplane (1)
ITZY (1)
Anitta (1)
Bella Poarch (1)
I volti di Giano (1)
Kanye West (1)
Mr. Hudson (1)
Tinashe (1)
Marshmello (1)
Tom Odell (1)
Alesso (1)
Giorgia (1)
Calvin Harris (1)
Shenseea (1)
Beyoncé (1)
Big Freedia (1)
The Queen (1)
Zedd (1)
Selena Gomez (1)
Vanillina (1)
Santana (1)
Steven Tyler (1)
Pet Shop Boys (1)
Tom Walker (1)
Subsonica (1)
Alok (1)
Sigala (1)
Ellie Goulding (1)
Bryson Tiller (1)
E comunque ci sono gli ultimi brani dei problemi mentali da mettere in playlist…
RichardSunGlasses
25 Dic 2022Quali brani mancano nella playlist natalizia? Quello di Alicia Keys non c’è su Spotify, gli altri non so …
Grazie per la classifica aggiornata!
Fammi sapere anche cosa pensi di questa carrellata natalizia di problemi mentali 😉
Un saluto,
Richard 🙂
Carmela
26 Dic 2022Mancano All I want for Christmas is you, Wandering Star, Merry Christmas del 2021, I’ll be home for Christmas, Pipes of peace, Oh Santa! e All you’re dreaming of del 2022… tenendo conto che la playlist si ascolta anche durante il post Natale fino alla Befana…
RichardSunGlasses
26 Dic 2022Allora le ho messe in un’altra playlist! Sono di sicuro di aver in un’altra playlist! Questo perché ho cercato accuratamente “Pipes of Peace” ricordo bene, dovrebbe esserci! Spero solo di non averla inserita nella playlist dei desideri sessuali.
Ascolta, per fine anno non ci sarò. Sarò via alcuni giorni, quindi non so se riesco a pubblicare la puntata di sabato 31 quel giorno.
Teoricamente dovrei essere via fino al 30 ma non posso esserne certo, quindi ora io informerò il pubblico (hai visto quante visite faccio) poi quando scriverò un nuovo articolo significherà che sono tornato.
Un saluto,
Richard 🙂
P.S.: Grazie mille per avermi detto quali mancano, ora rimedio! Menomale che ci sei tu 😀
RichardSunGlasses
26 Dic 2022No Carmela!!! Ci sono queste canzoni!! Semplicemente ci sono due playlist di Natale!!! Una arriva a Snowman, l’altra ce le ha tutte!
Grazie comunque sennò non mi accorgevo. Ah e quell’altra non ha Snowman!
Ora ne cancello una…
A proposito quella dei desideri sessuali è stata cancellata. Ma non da me….
Un saluto,
Richard
RichardSunGlasses
26 Dic 2022In realtà accedendo dall’Angolo di Richard la playlist si trova, cercandola su Spotify no… BOH!
Comunque ancora buone feste e grazie!!!
Un saluto e un abbraccio,
Richard 🙂