Le canzoni che hanno salvato la Musica Pop nel 2022

Il Pop è il mio genere preferito, e quest’anno, fortunatamente, c’è stata un’ampia scelta di musica Pop!

Con tutte le più importanti PopStar scese in campo, il 2022 è stato un anno salvifico per la Musica Pop, la buona musica, la mia preferita e anche la preferita dalla maggior dei lettori dell’Angolo di Richard!

Con Taylor Swift in testa, il ritorno di Rihanna e altre star anche della black music, come Lizzo e SZA, che optano per una musica più R&B, quest’ anno il Pop ha conosciuto e mostrato varie sfaccettature di sé. Vediamo alcune delle canzoni più importanti per la Musica Pop nel 2022, salvandola anche quest’anno!

Taylor Swift







Ben 7 canzoni di Taylor Swift entrano in questa lista!!! Con “Anti-Hero” Taylor sicuramente ha mantenuto alto il livello del Pop in classifica, stando alla #1 anche nel periodo pre-natalizio!!! Inutile dire che questo singolo è un capolavoro del Pop! “Bejeweled” altrettanto, con i suoi numerosi easter-egg, la rivisitazione dalla favola di Cenerentola, gli attori che compaiono nel video, tra cui Dita von Teese e il Premio Oscar Laura Dern, è veramente un affascinante pezzo Dance-Pop armonioso, con un video che fa la storia del Pop, e che incontra la Cultura Pop più classica! “Lavender Haze” è un’altra canzone, che come “Maroon”, ha mantenuto alto il livello del Pop in classifica. In realtà potrei mettere tutto l’album di Taylor in questa compilation ma mi fermo a queste sette canzoni. “Maroon” inoltre si riconnette a “Red” cos’ come “Question…?” a “1989” prendendo una sample da un grandioso singolo di quell’album. “You’re On Your Own, Kid” è invece la canzone – che insieme ad “Anti-Hero”- ha mantenuto alto il valore della musica Pop sui social, come Instagram. “Snow On The Beach” nonostante a me non piaccia, in collaborazione con Lana Del Rey, è sicuramente una delle canzoni che hanno salvato il Pop quest’anno, se non ci fosse stata lei Taylor avrebbe avuto bisogno di un’altra collaborazione, o di un pezzo altrettanto straordinario per i fan. Ricordo che “Snow On The Beach” ha battuto il record di streams di “Rain On Me” di Lady Gaga con Ariana Grande.

 

SZA

Il suo album ha battuto ogni  pronostico, pur essendo uscito tardi- a fine anno- le ha già regalato buoni risultati in classifica, e non solo, è stato tra i più ascoltati dell’anno su Spotify. “Kill Bill” il pezzo preferito dai fan, è arrivato alla #2 nel periodo Natalizio, e permettetemi di dire che non è così scontato sotto Natale, con Mariah Carey al varco, soprattutto per una cantante che ha più punti di forza nelle collaborazioni, anche se si è dimostrata grandiosa come solista. Complimenti a SZA e a questa sua canzone aggressivamente R&B con influenze Pop!!!

Lizzo


Con una hit spensierata come “About Damn Time” e l’incredibile “2 Be Loved”, suonate ovunque nelle radio, e dal grande potenziale, Lizzo si è dimostrata una grande sorpresa in questo 2022, dopo aver avuto successo con pezzi come “Good As Hell” e “Juice” anni fa, Lizzo è tornata con un sound fresco e Disco-Pop, con influenze R&B. Due delle migliori canzoni Pop del 2022 sono sue, senza dubbio ed esitazione…Complimenti Lizzo!!!

P!NK

“Never Gonna Not Dance Again” è sicuramente un pezzo pop e coloratissimo, creato da una star che ha sempre mescolato musicalità dance, pop e rock per creare un suo sound unico e riconoscibile. Questo pezzo sicuramente ha scosso in modo positivo il mondo in un periodo così difficile! Grandioso ritorno sulle scene per P!NK dunque.

Ava Max


Aspettiamo di vedere il probabile visual-album “Diamonds & Dancefloors”, ma godiamoci le uscite di Ava Max di questo 2022. I primi due lead-single, hanno avuto un grandioso successo!!! Complimenti ad Ava Max per ciò che ha fatto, creando queste due canzoni fantastiche e realmente pop! “Maybe You’re The Problem” è un bellissimo pezzo Pop con un sound che suona come qualcosa dei primi tempi di Madonna, ma che resta comunque fresco e attuale. Un brano dance e allegro, se non si guarda al testo, dal video abbastanza divertente. Per quanto riguarda il successivo “Million Dollar Baby” ricorda molto le prime ere di Lady Gaga (The Fame, The Fame Monster) ed era da anni che io dicevo che Ava Max era – anzi è – l’erede di Lady Gaga a livello musicale. La cantante ha fatto un grande ritorno sulle scene, complimenti!!!

Rina Sawayama


“Hold The Girl” e “Hurricanes” sono sicuramente due pezzi Pop veramente grandiosi e celebrativi!!! Incredibili, unici e vitalizzanti, queste due canzoni danno un’aroma di Rock-Pop speziato ai pezzi pop migliori dell’anno!!!
Sicuramente due pezzi grandiosi, i due migliori lead-single dall’album!!! “Hold The Girl” ha spalancato le porte al successo per Rina Sawayama, e lei è un’altra rivelazione di quest’anno!!! Il suo album, uscito questo Settembre, è un album unico, un piccolo gioiello che mescola più musicalità, queste le due più Pop di questo 2022 magnifico!!!

Lady Gaga


“Hold My Hand” è un pezzo iconico, una colonna sonora che sembra sbucata dal passato e che è tornata moderna, per il nuovo “Top Gun”, e poi c’è lei…La mia canzone preferita da “Born This Way”: uscita 11 anni fa, grazie ad un remix adattato dai fan alla serie TV di  Mercoledì Addams, “Bloody Mary”, uno squisito pezzo rock è diventato singolo, anche grazie  a TikTok la nuova piattaforma di lancio e rilancio di hit!!! Complimenti a Lady Gaga per questi due pezzi unici, che dimostrano il suo grande talento e la sua versatilità, spaziando tra pop e rock negli anni.

Florence + The Machine


Con pezzi dark-pop come “My Love” che tratta del blocco di scrittura di Florence, a “Dream Girl Evil” scritto unicamente da Florence, con background vocali di Maggie Rogers, che tratta dei desideri sessuali di una ragazza nei suoi confronti, Florence è tornata sulle scene come Regina e Re del Pop-Rock e del Dark-Pop, (Re in riferimento al lead-single “King”). Lei è unica nel suo genere, e per anni con la sua band ha regnato sulle classifiche. Sebbene nell’ultimo periodo sia un po’ decaduta come molte Popstar della “vecchia guardia” cioè del periodo della Generazione Z degli anni ’90 – basti pensare a Céline Dion, Katy Perry (qui siamo nei primi 2000), ma anche Madonna, Britney Spears e Christina Aguilera – Florence ha saputo a suo modo come risollevarsi dal flop, ed ha mantenuto alto il nome del Pop-Rock a livello mondiale, sebbene non con risultati eccezionali, l’ultimo album del suo gruppo, “Dance Fever” uscito a Maggio di quest’anno, segnando il loro ritorno sulle scene dopo anni di assenza, ha debuttato alla #1 in UK e nella classifica degli album Rock di Billboard US.

Katy Perry



Pezzi come “When I’m Gone” che segnano un grande ritorno musicale, avvenuto a fine 2021, ma avveratosi nel 2022, seguito da “Where We Started” e “Did Somebody Say?” ci portano in tre mondi diversi che sono sempre appartenuti a Katy Perry: “When I’m Gone” in collaborazione con Alesso ai testi più dark e sessuali della cantante, una Witness Era con i capelli neri, “Where We Started” al country e al suo modo di iniziare la carriera, questo in collaborazione con Thomas Rhett, “Did Somebody Say?” al mondo sognante, colorato e mellifluamente dolce della Teenage Dream Era. Questi pezzi hanno aiutato a salvare il Pop nel 2022, non c’è dubbio!!!

Cassidy-Rae

“Lately” è stata la sesta numero #1 di Cassidy-Rae ed è sicuramente uno dei pezzi che ha salvato il Country-Pop in Australia, dove ha superato le sue icone, Taylor Swift e Katy Perry. Certo, Cassidy non è conosciuta a livello mondiale, ma qui dimostra che è bravissima anche in pezzi meno allegri e scanzonati di quelli che ha presentato l’anno scorso, e non solo: lei è diventata una star, vincendo anche il premio come Migliore Nuova Artista Femminile Australiana, premio molto ambito. L’ha vinto lei, e si merita il nostro applauso!!!

Rihanna

La poetica canzone di lutto di Black Panther, “Lift Me Up” cantata da Rihanna, è un bellissimo pezzo R&B-Soul con influenze Pop che ci mostra una Rihanna nuova, inedita, che faceva queste ballad ai tempi di “Good Girl Gone Bad” o con il pezzo “Unfaithful”, ma qui si va molto più in profondità, spiritualità e magnificenza. Una canzone bellissima, non so se sia quella adatta al comeback di Rihanna, ma è sicuramente bella. Non è arrivata alla #1 per colpa – o grazie- ad “Anti-Hero” di Taylor Swift e si è fermata alla #2 ma ha contribuito a rilanciare Rirì.

E così chiudiamo questa compilation Pop incredibile del 2022!!! Troverete la Playlist su Spotify!!!

 

Questo articolo ha 12 commenti.

  1. Cmq anche se bellissima questa lista manca una canzone:
    Better Days di Liam, che anche se rock ha cmq delle influenze pop elettroniche, quella della puntata speciale… vabbè se è così fai come vuoi…

    1. Non ho pensato a “Better Days” di Liam, ho escluso anche altre canzoni: ad esempio “Break My Soul” perché aveva delle parti di Big Freddia, e ho escluso anche la demo di inizio anno di Noel e il suo ultimo singolo; Liam mi sembra molto più rock, come anche alcune canzoni di Florence, ad esempio “King” è stata un grande successo, per essere il suo comeback, ma l’ho esclusa perché troppo rock. Ho escluso anche “Free” perché volevo che le canzoni alla fine – nella playlist Spotify- fossero esattamente 23.
      Spero tu non sia risentita perché manca Liam 🙁
      Un saluto,
      Richard 🙂
      Buon Anno!!!!

  2. P. S. Cmq questa era la playlist del nuovo anno di qualcosa che c’era già?

    1. No, quella prenderà la vita stasera…Per il momento su Spotify, poi anche altrove…
      Ti lascio immaginare, non ti dico nulla – per il momento…
      Un saluto,
      Richard 🙂

  3. Allora potresti anche se breve fare una playlist di canzoni rock del 2022 che ti sono piaciute con allegato articolo sul blog (suggerimento: ricordi l’ultima di Noel? Non trovi tratti di disturbi mentali?)…
    Puoi girarmi il link di questa misteriosa playlist? Sempre qui nei commenti ovviamente

    1. Ah ok, adesso faccio la playlist anche su YouTube, poi faccio l’articolo. Pensavo l’avessi già vista su Spotify, comunque ti mando il link, non ti dico nulla per il momento…Solo che l’immagine di copertina è tratta da un racconto del mio libro “Visioni e Incubi 2…L’Orrore Continua”.
      È una cosa veramente spaventosa, almeno a me spaventano quel tipo di creature, e così pensavo fosse la più adatta per il tema…
      Ecco il link alla Playlist:
      https://open.spotify.com/playlist/0UfJVuQhN5dNFmcFOInko2
      P.S.: Potrei anche fare un articolo sulle canzoni rock del 2022, ma conosco poco i cantanti attuali di quel genere…Oltre a Liam, Noel, Florence e gli NBT non ne conosco altri. Beh, c’è Avril Lavigne ma dovrei ascoltarla, altre invece sono canzoni maligne, tipo quelle di Demi Lovato ultime e me ne dissocio.
      Potrei fare l’articolo su 10-12 canzoni rock del 2022, ma mi servirebbero i titoli e gli artisti…Magari potresti consigliarmeli tu 😉
      Un saluto,
      Richard

  4. Potrei anche consigliarti, ma facciamo una cosa… visto che siamo solo a 3 canzoni (Better days, Pretty boy, King, Life’s coming in slow dei NBT) su 10/12… prova a fare tu una ricerca piccola e mi dici quello che hai trovato… perché le altre canzoni che so io non so se potrebbero piacerti… perciò ti propongo questo

    1. Va bene.
      Io pensavo a tre di Liam: “Better Days”, “Too Good For Giving Up” “Everything’s Electric”. Poi “Pretty Boy” di Noel, “King” di Florence, “Celebrity Skin” di Doja Cat (è sempre rock ed è stata suonata al SuperBowl) “Life’s coming in slow” degli NBT. Controllo anche Avril Lavigne. Eventualmente anche di Demi Lovato “Substance” ma è l’unica che accetto da quell’album (essendo stata scritta già per l’album precedente). Forse anche qualcosa dei Maroon 5…Adesso do un’occhiata. Scusami se trovo tempo di risponderti solo ora (22:06-22:07) ma sono preso molto per un nuovo progetto che uscirà a breve.
      Un saluto,
      Richard 🙂

    2. Allora fino ad ora ho:
      1- Better Days
      2- Too Good For Giving Up
      3- Everything’s Electric
      4- Pretty Boy
      5 – Celebrity Skin
      6 – King
      7 – Substance
      8 – Life’s Coming Slow
      9- Bite Me (Avril Lavigne feat Travis Barker)
      I Blin k 182 hanno pubblicato un singolo, ma è un po’ strano il testo… Quindi per il momento ho queste 9. Potrei aggiungere “The Joker” di Liam?
      Fammi sapere,
      Un saluto,
      Richard 🙂

      1. Sì, perché no? Ci sta The Joker… sì conosco quella dei Blink non mi dispiace ma effettivamente è meglio The Joker

        1. Ecco farò l’articolo su queste 10 qui!!!
          Ti citerò per avermi aiutato 🙂
          Un saluto,
          Richard 🙂

        2. Alla fine ho sostituito “Celebrity Skin” di Doja Cat con “Cassandra” dei Florence + The Machine.
          Un saluto,
          Richard 🙂

Lascia un commento

Chiudi il menu
×
×

Carrello