5 canzoni che parlano di problemi mentali 34

Ed eccoci alla puntata n°34 che analizza le canzoni che trattano di problemi mentali! Siete pronti?

Oggi tornerà in scena, prima di tutti, un’artista che da un po’ di tempo non veniva citata in questa rubrica. La puntata di oggi è focalizzata sulla sofferenza che si prova nelle relazioni tossiche e malsane, perlopiù, e sulle conseguenze di questo sulla nostra mente – o su quella dei cantanti che ne parlano. Iniziamo!

A Cup of Coffee – Katy Perry

Prima di analizzare la canzone, ecco la parte di testo che più ci interessa: “Ho perso la presa su quel poco che mi era rimasto. Hai detto che è finita e potrei davvero prendere una tazza di caffè e un’overdose, lascia tutto di me alle spalle. Lo vedrai quando finalmente mi troverai comatosa o abbastanza vicina a … Tazza di caffè e overdose
Prendo queste pillole come cracker jacks e il premio, gli occhi vitrei solo per guardarti reagire. Quando sei depresso dormi troppo, non sono sicura di svegliarmi.” La canzone è veramente triste e deprimente, con una musicalità pop-cristiana, dove Katy parla della sua situazione amorosa, di come non si senta ricambiata, ha bisogno di più affetto. È depressa, e prende psicofarmaci. Se le cose non miglioreranno, minaccia il suo ragazzo di prendere una tazza di caffè avvelenata, e togliersi la vita. Spera però di essere trovata ancora comatosa dal suo ragazzo, e non ancora morta. Questo fa intendere che Katy non ha davvero intenzione di farla finita, ma vuole solo risultare mezza-morta, o rischiare di morire, tramite le pillole che prende, per far accrescere del sentimento e dell’apprensione per lei nel ragazzo che ama. Questa canzone non è disponibile su Spotify.

My Head Is A Jungle – Wankelmut & Emma Louise

“In una stanza buia litighiamo, compensiamo il nostro amore. Ho pensato, pensato a te, a noi. E ci stiamo muovendo lentamente, i nostri cuori battono così velocemente.  Ho sognato, sognato di te, di noi. Ehi, ehi, ehi! La mia testa è una giungla, giungla.” Emma Louise è turbata, ha delle specie di strani sogni, ha paura, quando grida “Ehi, ehi, ehi” chiede aiuto perché sente che la sua testa è come una giungla, e non sa come uscirne. Come se fosse persa completamente nella sua mente, e nessuno possa aiutarla ad uscire. Ma ha anche altri pensieri e paure, che formano questa giungla nella sua testa: “Il mio amore è sprecato, mi dispiace per questo. Non ho mai voluto essere, ferire noi stessi, ferirci. E sono complicata, non mi capirai, ho difficoltà a capire me stessa, a capirmi. E il mio amore è sprecato, mi dispiace per questo. Non ho mai voluto essere, ferire noi stessi, ferirci. E sono complicata, non mi capirai. Ho difficoltà a capire me stessa, a capirmi.” La cantante ripete a se stessa che è complicata per autoconvincersi. È spaventata da quello che succede, teme di non essere ricambiata in amore. La faccenda è così complicata che si sente prigioniera di se stessa. Parla da sola, e immagina possibili conversazioni con il suo ragazzo, temendo che lui la consideri “complicata” e se lo continua a ripetere per convincersi di questo, ma una parte di lei è già convinta. Si trova in uno stato mentale MOLTO complicato.

One Of Us – Ava Max


“Uno di morirebbe per amore. Uno di noi rinuncerebbe. Uno di noi rischierebbe tutto. Uno di noi non chiamerà nemmeno. Uno di noi potrebbe dire addio senza mai nemmeno battere ciglio. Uno di noi ti sta ferendo e tesoro questa è l’ultima cosa che voglio fare. Il pensiero non si è mai incrociato e mai ho pensato che mi sarei fermata per sempre, nessuno ti dice il costo del paradiso, paradiso. Baci, ma tagliano come un coltello, vorrei che questo fosse un po’ più luminoso. Una volta parole dolci, ora arrivano con un morso, oh occhi affamati, occhi affamati. Rinuncerò al mondo ma non ci salverà, mi sta uccidendo dentro e fuori.” Ava è tormentata: Sente che lei sta ferendo il ragazzo che ama, lei aveva trovato il paradiso nell’amore, ma ha dovuto anche soffrire, non sente abbastanza affetto nella relazione, sente che qualcosa è cambiato. I baci ora la tagliano come un coltello affilato, e lei non vuole ferire la persona che ama, piuttosto che fare questo morirebbe per amore, rischierebbe tutto. È lei quella che lo farebbe, pur di non ferire il suo ragazzo. Ecco spiegata la sua sepoltura rituale.

La canzone però potrebbe essere ancora più oscura: nel video vediamo un’ Ava Max bionda vestita da sposa, e quattro Ava Max con i capelli rossi. Inoltre una di esse cambia anche modo di vestire a seconda dei colpi di luce…E se avesse più personalità dentro di sé? In questo caso, lei vorrebbe far morire una delle sue personalità, perché le altre continuino a vivere. In ogni caso è qualcosa di folle.

Pretty Boy – Noel Gallagher’s High Flying Birds

“Mi dici che lo vuoi sì sì!? Mi dici che ne hai bisogno sì sì!?  Sai che non puoi averlo sì sì!? Quindi abbassa la testa, bel ragazzo” canta Noel Gallagher parlando ad un misterioso ragazzo gay che gli faceva la corte. Nella canzone emergono diversi problemi: nel video si vedono dei ragazzi che non si trovano bene nel loro corpo, e vorrebbero essere donne, motivo per il quale si truccano e fanno da drag queen, ma non solo, si fanno fotografare così. Ma perché questi ragazzi vogliono cambiare sesso, vorrebbero essere qualcun altro? Perché il protagonista della canzone è un ragazzo gay innamorato di un altro ragazzo, che però è etero, e non vuole avere a che fare con lui, se non per più di un’amicizia, e quando scopre che l’altro invece è innamorato di lui si sente intrappolato e stalkerato e lo lascia. La canzone termina con queste frasi di Noel: ” Puoi cancellare il mio numero? Voglio liberarmi. Voglio cambiare il mio segno zodiacale perché non mi va bene.” Questa relazione tossica porta il ragazzo gay a stalkerare l’altro, e il ragazzo di cui è innamorato a impazzire, tanto che – fa capire implicitamente – vorrebbe cambiare la sua data di nascita, dato che vuole cambiare segno zodiacale. Il ragazzo gay da parte sua vorrebbe anche cambiare sesso, sarebbe disposto a tutto per avere il ragazzo che ama. Non sappiamo se ciò che sta cantando Noel sia una storia che riguarda lui in prima persona o se ne sia solo il narratore, ma è comunque terribilmente folle e tormentata. Nella canzone gli splendidi accordi di chitarra sono suonati da Johnny Marr.

I Don’t Believe You – P!nk

“Non mi dispiace. Non mi dispiace affatto. È come se tu fossi l’altalena e io sono il bambino che cade. È come il modo in cui combattiamo, le volte che ho pianto. Ci avviciniamo troppo e ogni notte la passione c’è, quindi deve essere giusto. Giusto? No, non ti credo, quando dici di non venire più qui non te lo ricorderò. Hai detto che non saremmo stati separati. No, non ti credo quando dici che non hai più bisogno di me quindi non fingere di farlo, non amarmi affatto, non mi dispiace.” P!nk in questo pezzo parla di una storia d’amore che come lei stessa definisce nel secondo verso “è come uno di quei brutti sogni”. Si sente distrutta, non crede nell’uomo che le mente. Fa capire, dal video, di aver rinunciato alla proposta di matrimonio. Può sembrare semplicemente una storia d’amore finita male, ma P!nk fa capire che era la storia della sua vita – dal fatto del matrimonio – ma che si è accorta in tempo che era tutto sbagliato. Viene spinta dal suo uomo ad essere autolesionista e ferire se stessa, umiliarsi (“è come se tu fossi l’altalena e io sono il bambino che cade”) e non ne può più, per convincersi a lasciare quest’uomo e stare meglio, si guarda allo specchio e parla a se stessa. Una storia sicuramente molto dolorosa, ma dove lei veniva troppo ferita. La situazione lascia alla cantante questo terribile trauma, non è semplicemente una canzone di rottura (break-up song) è una canzone di liberazione, da un’oppressione, da un legame basato solo sul sesso e sulle menzogne, per tenere ancorata P!nk. Legame che lo stesso uomo non riesce più a reggere, e grazie a questo suo momento di debolezza, P!nk riesce – per sua fortuna – a farlo crollare definitivamente, rompendolo. Ma anche se ha fatto crollare il legame, una volta resasi conto di tutto quello che è successo, resta traumatizzata.

E voi cosa pensate di queste cinque canzoni sui problemi mentali? Come avete trovato il tema della puntata? Siete mai finiti in una relazione tossica? Come ne siete usciti? Avete mai subito quello che succede ai protagonisti di queste canzoni? Come al solito, se vi va, fatemelo sapere in un commento!

Questo articolo ha 4 commenti.

  1. Bello!
    1- perché non è su Spotify?
    2- ah la conoscevo
    3- beh ci sono le personalità
    4- non immaginavo ci fosse pure la relazione tossica solo la non accettazione di sé stessi (comunque all’inizio è Noel non David Bowie)
    5- un po’ perturbante
    Ecco la classifica:
    Katy Perry (23)
    Mondo Gallagher (Oasis, Liam Gallagher, Noel Gallagher) (22)
    Florence+The Machine (9)
    Sia (8)
    Rina Sawayama (8)
    Ava Max (6)
    Ariana Grande (5)
    Rihanna (5)
    Lady Gaga (5)
    Demi Lovato (4)
    Adele (4)
    Doja Cat (4)
    Bebe Rexha (3)
    Loredana Bertè (3)
    Kesha (3)
    Taylor Swift (3)
    SZA (3)
    David Bowie (3)
    Orlvndo (3)
    Mia Rodriguez (3)
    Tancredi (3)
    Christina Aguilera (3)
    Nothing but Thieves (3)
    Lana Del Rey (2)
    Iggy Azalea (2)
    Camila Cabello (2)
    Alice Chater (2)
    Tate Mc Rae (2)
    Billie Eilish (2)
    Charlie Puth (2)
    Rita Ora (1)
    Will.I.Am (1)
    Britney Spears (1)
    Of monsters and men (1)
    Gnarls Barkley (1)
    Halsey (1)
    Travis Barker (1)
    Chris Stapleton (1)
    Jessie J (1)
    Tove Lo (1)
    Coi Leray (1)
    Fergie (1)
    BTS (1)
    Willow (1)
    Skip Marley (1)
    Sub Urban (1)
    Rei Ami (1)
    Eminem (1)
    TES (1)
    Franco 126 (1)
    Simone Cristicchi (1)
    Jefferson Airplane (1)
    ITZY (1)
    Anitta (1)
    Bella Poarch (1)
    I volti di Giano (1)
    Kanye West (1)
    Mr. Hudson (1)
    Tinashe (1)
    Marshmello (1)
    Tom Odell (1)
    Alesso (1)
    Giorgia (1)
    Calvin Harris (1)
    Shenseea (1)
    Beyoncé (1)
    Big Freedia (1)
    The Queen (1)
    Zedd (1)
    Selena Gomez (1)
    Vanillina (1)
    Santana (1)
    Steven Tyler (1)
    Pet Shop Boys (1)
    Tom Walker (1)
    Subsonica (1)
    Alok (1)
    Sigala (1)
    Ellie Goulding (1)
    Bryson Tiller (1)
    Sister Teeth (1)
    James Bay (1)
    Arctic Monkeys (1)
    Wankelmut (1)
    Emma Louise (1)
    P!nk (1)

    1. Avevo corretto infatti David Bowie con Noel Gallagher ancora ieri…Ma qui segna che l’e-mail è stata inviata il giorno 3 alle 20:30 ed è molto strano, dato che io ero venuto a controllare i messaggi sul blog dopo le 22. C’erano 13 messaggi, ma non ce ne era nemmeno uno tuo.
      Non so cosa dirti… Vedo che hai inviato anche una puntata degli Oasis ieri, ma…Boh non so cosa dirti.
      Sicuramente questo è un fatto grave, dato che è la piattaforma che mi fa arrivare i commenti in orario. Informerò WordPress.
      Comunque torniamo al discorso principale.
      1- Non è su Spotify perché fa parte di una versione rilasciata in forma digitale in Giappone di “One of the Boys” solo per un breve periodo. Nell’edizione fisica, è stato inserito anche lì solo in Giappone. L’edizione digitale è stata poi rimossa dal mercato, mentre l’edizione fisica no, ma come molte canzoni delle edizioni deluxe di Katy NON è disponibile su Spotify. “Act My Age” è stata caricata nel 2022, mentre “Dance With The Devil” nel 2020 per l’uscita di “SCORPIO SZN”. Da “Smile” invece, “High On Your Supply” non è ancora stata resa disponibile su Spotify, ma per gli abbonati c’è una playlist che si chiama proprio “High on Your Supply” che la contiene, come traccia privata, caricata dall’utente.
      2- Sì, è una canzone molto famosa, devo averla sentita per la prima volta…Nel 2013, quando è uscita, su MTV. So che la passavano molto spesso, e anche se non la capivo bene, il suo significato e le sua parole, (considera che allora avevo 16 anni, e il B2 in Inglese l’ho preso nel 2014) mi divertiva ascoltarla perché ripeteva “La mia testa è una giungla, giungla, la mia testa.” Mia Nonna Pina diceva: “Se è una giungla avrà anche delle scimmie nella testa che si spostano sugli alberi.”
      3- Sì, infatti non è una teoria da scartare, le personalità ci sono, quindi è probabile che possa essere davvero così.
      4- Sì, l’ho capito dopo della relazione tossica. Mi ha insospettito il fatto che volesse cambiare numero, segno zodiacale ecc. E il fatto che dica “sai che non puoi averlo, sì sì” quindi io l’ho interpretata così, leggendo fra le righe, magari mi sbaglio.
      5-Sì, P!nk ha fatto diverse canzoni sui problemi mentali (“Funhouse”, “Try”, “Please Don’t Leave Me”, “So What” e altre) potrei farci una puntata dedicata.
      Un saluto,
      Richard 🙂

  2. Ma quindi la nuova puntata l’hai approvata? È arrivata?

    1. Sì, appena adesso.
      Non capisco perché sia arrivata oggi.
      Comunque è tutto pubblicato, risposte comprese.
      Un saluto,
      Richard 🙂

Lascia un commento

Chiudi il menu
×
×

Carrello