Il secondo Super Bowl più visto di sempre è quello di Rihanna!!!
Il video è disponibile solo su Youtube:
Intro televisiva- “What’s My Name”
1- Bitch Better Have My Money (clean version)
(interludio musicale 1: “Presh Out The Runway”)
2- Where Have You Been
(intereludio musicale 2: “Cockiness (I Love When You Eat It)”)
3- Only Girl (In The World)
4- We Found Love
(interludio musicale 3: “S&M”)
5-Rude Boy (Remix)
6- Work (solo version)
7- Wild Thoughts (solo version)
(interludio musicale 4: “Birthday Cake” (Instrumental- Solo Version) )
8- Pour It Up / Pour It Up (RL Grime Remix) – con interpolazioni da “Pose” (Instrumental)
9- All Of The Lights (solo version)
10 – Run This Town (solo version)
11- Umbrella (solo version)
12 – Diamonds
Una scaletta molto buona per 13 minuti di spettacolo, ma ci sono almeno 6 grandi assenteiste: “Needed Me”, che è una canzone che a me non piace particolarmente, ma che è la preferita di Rihanna da “ANTI”. Assenteista perché era la colonna sonora dello spot del Superbowl. La seconda è “Don’t Stop The Music”, con cui avrebbe potuto benissimo aprire il concerto, ma anche “Bitch Better Have My Money” è stata una buona apertura. “SOS” è stata la sua prima numero #1, perché non includerla? La quarta è sicuramente “Russian Roulette” che è una canzone rappresentativa. La quinta è “Love On The Brain”: una canzone molto amata da ANTI, la seconda hit più popolare di Rihanna su Spotify a livello mondiale. Avrebbe potuto inserire anche “Hard”, avrebbe dato movimento, e creato una buona coreografia. Tuttavia Rihanna, nell’intervista seguita alla perfomance, ha spiegato che “la setlist è stata la sfida più grande, la parte più difficile […] devi stirpare 17 anni di lavoro in 13 minuti”.
Rihanna si è esibita su più palchi, che in realtà erano tappetti per non rovinare l’erba; palchi-tappetti che si alzavano e si sollevavano, portando Rihanna in alto nel cielo notturno.
L’esibizione di Rihanna è stata la seconda più vista al mondo, con 118,7 milioni di telespettatori, superata solo da quella del 2015 di Katy Perry, che ha avuto 121 milioni di spettatori, e che tutt’ora detiene il record di Superbowl più visto di sempre.
Rihanna, ha inoltre dichiarato di essere incinta del suo secondo figlio/a. Non ha rivelato il sesso del futuro nascituro, ma è incinta, a meno di un anno dalla nascita del suo primogenito, di cui ancora non si conosce il nome. Il padre è il suo compagno, A$ap Rocky.
Rihanna è una delle poche cantanti che non ha avuto ospiti durante il Superbowl, si è esibita completamente da sola.
Nell’intervista Rihanna ha anche dichiarato che “ANTI” è il suo album preferito, perché non l’ha registrato mentre era in tour e si è presa il suo tempo “anche se questa cosa ha frustrato un po’ i miei fan”. Ha anche dichiarato che, però, l’album che si è divertita di più a registrare è stato “Loud”, le è piaciuto molto registrare anche “Diamonds”, e per registrare questo singolo ha dovuto crearsi spazio e tempo tra il tour e lo studio, ma si è divertita molto a registrare il singolo.
Infine, la maggior parte dello show è stata cantata col playback sotto: in alcune scene si sente solo la musica mentre Rihanna non canta: questo per dare spazio alla coreografia, e non creare momenti morti. Tuttavia l’acuto di “Diamonds” alla fine dello spettacolo, si è udito mentre Rihanna era rivolta con la testa verso un’altra direzione e teneva il microfono davanti a lei. Questo non mi è piaciuto. Poteva fare un acuto finale e chiudere l’esibizione.