Uno dei miei singoli preferiti di Rihanna, “S&M” è la canzone della settimana!!!
“S&M” abbreviazione di “Sadism and Masochism” è il terzo singolo estratto da Rihanna dal suo album che preferisco, “Loud”. Si tratta del quarto singolo, in realtà, dopo “Raining Men” con Nicki Minaj, che però è stato poi riclassificato come “singolo promozionale”.
Un singolo realmente forte, è arrivato alla #1 nella Billboard Hot 100 USA, diventando la sua decima numero #1. Oltre a questo, ha avuto un forte impatto anche nella classifica Billboard Pop (US) e Billboard Dance (US) arrivando alla #1 in entrambe. “S&M” sfrutta un sample di “Master and Servant”, brano dei Depeche Mode nel 1984.
Oltre alla solo version, Rihanna ha registrato due remix della canzone, uno con il rapper J.Cole che è stato “quasi dimenticato da tutti” e non è stato nemmeno trasmesso dalle radio (alle quali è stato inviato l’8 Marzo 2011), se non che in orari tardi, e uno con Britney Spears, dando anche alla Spears una numero #1 col pezzo, offuscando quasi completamente il remix precedente.
Rihanna e Britney si sono esibite sulle note del remix anche ai Billboard Music Awards 2011; inoltre esiste anche una solo version di Britney Spears, che la stessa ha portato in tour, ma che contiene comunque delle background vocali di Rihanna.
Oltre a questi due remix, Rihanna ha pubblicato un EP di remix del singolo, da cui ha estratto un altro remix come singolo, quello ad opera di ad opera del DJ Sidney Samson, inviato alle radio.
La canzone parla del sesso violento; nel video Rihanna porta spasso il blogger Perez Hilton, picchiandolo e trattandolo come un cagnolino, e fa altre cose sconce. In particolare, una scena dove ci sono delle persone, spaventate, legate con corde e scotch che Rihanna, dentro una tuta rosa lavanda, frusta. La scena si svolge in una stanza piena di telecamere, come a sottolineare che lei fa tutto ciò che vuole pur essendo vista. Abbastanza inquietante come scena. “S&M” infatti è l’abbreviazione di Sadismo e Masochismo, nel campo sessuale. Un sadico è una persona che si diverte a fare del male durante i rapporti sessuali, un masochista una persona che si diverte a ricevere dolore durante un rapporto sessuale. Questa tipologia di sesso violento rientra nella categoria nota come “BDSM”. (Bondage, Dominance, Submission/Sadism, Masochism).
Vediamo testo e traduzione del pezzo:
TESTO(EN) Na-na-na, come on The article continues below ⬇⬇⬇ |
TRADUZIONE(IT) Na na na na L’articolo continua sotto ⬇⬇⬇ |
La maggior parte dei critici ha elogiato il video; The Huffington Post ha scritto, “Rihanna è veramente brava ad essere cattiva – e questo video ne è la prova”.La rivista OK! ha definito il video “rovente, perverso e completamente ironico”. Anche la canzone ha ricevuto diversi riscontri, ma non tutti così positivi, molti negativi, altri non meglio comprensibili o definibili…Ma cosa penso io di questo pezzo?
RECENSIONE CRITICA:
“S&M” è la canzone più adatta ad aprire l’album: veloce, carica e potente, era più che adatta a diventare singolo; solo non come lead-single, o avrebbe potuto dare l’impressione che l’album di Rihanna fosse incentrato solo su queste tematiche. Sicuramente un pezzo molto forte, una sorta di tormentone estivo, anche se è uscito a Gennaio, ha incendiato l’estate del 2011, insieme a “California King Bed”. Il lungo periodo di promozione lo ha esaltato molto, ed è stata un’ottima scelta pubblicizzarlo estremamente.
La canzone mostra una buona vocalità da parte di Rihanna, che usa un tono cattivo sul pezzo, adattandolo perfettamente, anche se in certi tratti è un po’ più roca. Una canzone che urlava di diventare singolo e lo è diventata! Complimenti Rihanna per questo pezzo! Per quanto riguarda il lato sessuale, e il testo, devo dire che – anche se molto esplicito nel ponte – è stato ben studiato, e suona ottimamente. L’unica cosa che mi lascia un po’ perplesso è il fatto che il secondo verso coincida con la seconda parte del primo, ma era una cosa studiata per il remix, in modo che potesse venir cantato un verso differente da Britney Spears.
Censura
Trasmesso dalle radio solo dopo un certo orario, la canzone ha subito una forte censura, soprattutto da BBC Radio 1 in UK, che ha cambiato il titolo in “Come On” e ha richiesto un testo clean, apportando gigantesche modifiche al pezzo.
Violazione di Copyright
Il video musicale ha in seguito sollevato una controversia quando David LaChapelle ha sporto denuncia nei confronti di Rihanna, Island Def Jam e altri settori collegati per una violazione di copyright causata da foto e scene del video, secondo LaChapelle copiate senza permesso da alcuni suoi servizi fotografici.
Ecco la denuncia:
“Entrambe le opere presentano: pareti a strisce rosa shocking e bianche; due monofore al centro della parete di fondo; finestre con infissi e telaio interno rosa acceso lucido, con vetri opachi che esibiscono un motivo a strisce semivettoriali su sfondo giallo; un solido soffitto rosa caldo; battiscopa rosa shocking; un divano fucsia sotto le finestre; donne che indossano parrucche rosse crespi; una donna in posa sopra un mobile; nastro nero avvolto attorno a un uomo; e uno stato d’animo generalmente frenetico … [Entrambe le opere sono] ben illuminate e intensamente sature, con tutti i dettagli nitidamente a fuoco e quasi senza ombre.”
Nell’Agosto 2011, un giudice ha convenuto che la ” ‘ scena della stanza rosa ‘, che mostra Rihanna che domina un uomo di fronte a pareti a strisce bianche e rosa, era molto simile alla fotografia di LaChapelle ” Striped Face”; il giudice ha individuato una scena in cui Rihanna è vista su uno sfondo blu, indossando lattice rosa e mettendo un dolce sulla sua lingua.” Rihanna e LaChapelle hanno risolto il caso in via stragiudiziale per una somma non rivelata. Dopo il caso, LaChapelle ha affermato che la causa “non era personale, è strettamente commerciale” e che “i musicisti di solito pagano per campionare la musica o usare i ritmi di qualcuno e non dovrebbero esserci differenze quando si campionano le immagini di un artista”.

Il fotografo Philipp Paulus ha in seguito anche lui fatto causa a Rihanna per alcune violazioni di copyright per la prima scena del video, dove viene attaccata alla parete, dichiarando che la scena era stata copiata dal suo servizio fotografico chiamato “Paperworld”. L’immagine sottostante mostra le somiglianze tra “Paperworld” e “S&M”.
E voi cosa pensate di questa canzone? Fatemelo sapere in un commento!!!