Miyuna – Tenjou Tenge – video, testo e traduzione

Si tratta di un testo no-sense giapponese cantato da Miyuna

La canzone in questione l’ho conosciuta pubblicizzando un mio libro.

Si chiama “Tenjou Tenge” e ha ricevuto un discreto successo in Giappone, dove non so se voi lo sapevate, ma va di moda un genere chiamato “non-sense” o “no-sense”.

Sono parole in successione che esprimono diversi concetti. Tuttavia messe insieme formano un testo privo di significato. Siccome questa canzone va molto di moda sui social, ma pochi sanno cosa dica realmente la cantante, ho deciso di tradurla.

Questo anche per ringraziare le visite che ricevo dal Giappone. Avevo già tradotto in passato la “Canzone della Yuki-Onna” che aveva un senso ben preciso, dato che un lettore – straniero – mi aveva chiesto di occuparmi anche di “Musica Folk dal Giappone”. Oggi vedremo invece questa canzone superpop, purtroppo no-sense ma molto ritmata e cantabile, ballabile e godibile? Pronti? Qui sotto il video:

TESTO

Tenjou tenge ki ni shitatte shouganai
Madamada isshou kenmei kuta-kuta ni naru made
Jibun o migaitara yuiga dokuson
Nanse tanjou shitande hitotsu yoroshikunan desu

Tenjou tenge tte te o nobashitara todokisou dakedo
Ittari kitari ikiatari battari na
Sono ba sono ba shinogi mitaina shiin ga takusan
Kore fabo-ritsuiito de kakusan
Douzo okyakusan koko de bakutan
Subete gassan shitara hassan sureba

Ai dano koi dano n’na mon wa
Bokura ga toorikoshite
Mada namae nado nai sono kagayaki o
Onore no naka ni mitsukerun deshou?

“Tenjou tenge mina yuiga dokuson”

Koko wa koko ni iru tte koto de
Are demo nai kore demo nai
Ima kono shunkan umareta hito? (Haai!)
Doko ni ite mo kawaranaide
Oh yey yey yeah, yey yey yeah

(Tenjou tenge)
Tsumari, sunawachi, itte mita dake
“Donna monda!” tte
Iya mada-mada bara-bara-datta w w
Naraba saraba ja dara-dara-na warawa
Papparapaa na atama wa enchou desu ne!?
Notte ki na (hei!) So chekira (hei!)
Go kentou oinori shite!

Ai dano koi dano n’na mon wa
Bokura ga toorikoshite
Ano kuroi yami o harasu kagayaki ga
Kono te no naka ni nemutteru deshou?

“Tenjou tenge mina yuiga dokuson?” (Sou!)

Koko…
Mada mada bara-bara… (Sou!)
Yoroshiku ne…
Takusan takusan douzo otakusan
Tenjou…

Subete gassan shitara hassan sureba
Ai dano koida no yori motto
Ookina mon o daite
Hoka no dare demo nai kono tamashii de
Michinaki michi o hashittekun deshou

“Tenjou tenge mina yuiga dokuson”

Koko wa koko ni iru tte koto de
Are demo nai kore demo nai
Ima kono shunkan umareta hito? (Haai!)
Doko ni ite mo kawaranaide
Oh yey yey yeah, yey yey yeah

Atarimae na no nani mono demo nai mono
Itsu datte doko datte
Boku wa boku de itai nda
Atarimae na no nani mono demo nai mono
Itsu datte doko datte
Boku wa boku de itai nda
Oh yey yey yeah, yey yey yeah
Yey yey yeah, yey yey yeah

“Tenjou tenge mina yuiga dokuson”

TRADUZIONE

Non può essere aiutato se mi preoccupo per il cielo e la terra
Finché non sarò esausta
Se ti pulisci, sarai solo
Dopotutto, sono nata, quindi per favore prenditi cura di me
Se allungo la mano verso il cielo e la terra, sento di poterlo raggiungere
Vieni e vai
Molte scene di fortuna
Stendere con Kofavo/RT
Per favore, visitatore, ecco l’esplosione
Se divergi dopo aver sommato tutto
Passeremo attraverso l’amore e l’amore
Quella genialità che non ha ancora un nome
La troverai in te stesso?
“Tutti nel mondo sono soli”
Gli individui sono qui
né quello né questo
Chi è nato in questo momento? (SÌ!)
Non importa dove sei, non cambiare
Oh sì sì sì sì sì sì
Paradiso e Terra
Voglio dire, ho solo provato a dire
“Che cos’è!”
No, era ancora sparso
Allora addio mia pigra concubina
La soffice testa è un’estensione! ?
Buttalo fuori (ehi!) Quindi dai un’occhiata (ehi!)
Per favore, consideralo!
Passeremo attraverso l’amore e l’amore
La brillantezza che schiarisce quell’oscurità nera
Stai dormendo in queste mani?
‘Cielo e paradiso, è questo l’unico? ‘(SÌ!)
Ancora cadendo a pezzi (Sì!)
piacere di conoscerti…
Molti, molti, per favore
Paradiso…
Se divergi dopo aver sommato tutto
Più dell’amore o dell’amore
tenendone uno grosso
Con quest’anima, nessun altro
Correrò su una strada senza strada, giusto?
“Tutti nel mondo sono soli”
Gli individui sono qui
né quello né questo
Chi è nato in questo momento? (SÌ!)
Non importa dove sei, non cambiare
Oh sì sì sì sì sì sì
È naturale, non è niente
sempre e ovunque
voglio essere me stessa
È naturale, non è niente
sempre e ovunque
voglio essere me stessa
Sì, sì, sì, sì, sì
Sì, sì, sì, sì, sì
“Tutti nel mondo sono soli”

SIGNIFICATO

La canzone per quanto non-sense, ha un suo significato. Miyuna afferma di essere nata e chiede che qualcuno si prenda cura di lei. Poi dice con entusiasmo “Tutti nel mondo sono soli”. La canzone, tra le righe, quindi ci spiega che lei si sente sola dalla nascita, sebbene lei non espliciti questo concetto, tenendolo nascosto. Alcune parti servono solo per fare le rime. Abbiniamo il testo al video del singolo: nel video la si vede sola o in compagnia di strani individui, con il volto coperto, che sembrano volerla muovere, ma per la maggior parte del tempo è sola con dei palloncini. Nel testo parla anche di Paradiso e terra. Il no-sense è un genere dove – appunto – non c’è senso, ma qui ce ne è anche troppo, seppur nascosto. Si tratta di una lettera di suicidio. La cantante esprime di essere tormentata da qualcosa, ma che in realtà deve affrontarla da sola, vorrebbe essere se stessa, senza riuscirci, e il video si conclude con lei che si getta nel vuoto, mentre un palloncino blu vola in cielo. Un chiaro segno della sua morte, del suo suicidio. È stato interessante analizzare questo particolare testo dal significato criptico. Spesso in Giappone le parole non hanno significato. Nel Teatro Kabuki, per esempio, contano le movenze e l’espressione, non le parole. Abbinando le parole al video, si ottiene il concetto. Si tratta sicuramente di qualcosa distante dalla cultura occidentale, ma se analizziamo la cultura orientale, è qualcosa di molto comune.

Scopi commerciali

La canzone, tratta come secondo singolo nella carriera di Miyuna, dall’album “Eye” in Italiano sarebbe “Paradiso e Terra”. Vediamo i credits:
Testi: Miyuna, Yusuke Saeki
Composizione: Yusuke Saeki

La canzone trova il successo come colona sonora dell’Animazione della serie TV Tokyo “Black Clover” quinto fantastico tema finale- serie anime.

E voi cosa pensate di questa canzone J-Pop? Fatemelo sapere in un commento!

Lascia un commento

Chiudi il menu
×
×

Carrello