Ed ecco la 21°esima puntata sui video perturbanti che hanno avuto successo!
One Of Us – Ava Max
“One Of Us” è un video non molto spaventoso, ma sicuramente disturbante. Ava Max bionda, e ancora viva, chiusa in uno spazio ristretto, viene ricoperta di rose da altre versioni di se stessa. Terrificante. Soprattutto per chi soffre di claustrofobia. La scena con cui si apre il video la mostra prigioniera, perfettamente chiusa, anzi rinchiusa, suo malgrado nel suolo, in una specie di tomba scavata nel terreno. Neanche una bambola-sposa potrebbe essere confezionata meglio di Ava Max, nell’abito di una sposa, sepolta. La canzone aiuta il video nel dare il suo senso di angoscia: una ballad a tratti lenti e a tratti veloci, con una musica che suona come quella di Sia, e una voce triste, come il testo. Questo senso di angoscia, di impotenza di chiusura, travolge lo spettatore, che si ritrova così ad essere a sua volta sottoposto ad un senso straziante.
Never Let Me Go – Florence + The Machine
Dal testo capiamo che Florence si trova in una situazione dove rischia di annegare o morire congelata. Si intuisce chiaramente che la cantante – dando un’attenta analisi ai testi – è uscita dall’acqua dove è annegata per portare con sé il suo fidanzato che è su una pista di pattinaggio. Non appena Florence la defunta arriva, lascia peste bagnate sul terreno, e dell’acqua sporca inizia a fuoriuscire da un rubinetto, una donna è costretta a pulire e asciugare. Florence perde dal corpo delle gocce di un liquido simile a sangue, ma di colore nero. Attira verso di sé il suo fidanzato, iniziano a ballare sulla pista da ballo, ma quando si abbracciano, della neve si accumula sulle spalle del ragazzo che la lascia andare. La canzone è intitolata “Never Let Me Go” cioè “Non Lasciarmi Mai Andare” ma lui, appunto la lascia da sola sulla pista, temendo di venir trascinato con lei in una dimensione di morte. Abbandonata a se stessa, Florence inizia a perdere liquido, e alla fine muore. Il suo corpo presenta delle ecchimosi e un colore tipico della putrefazione, ma anche conservazione, come nella torbiere o nelle nevi. Florence muore senza portare con sé nella tomba il suo ragazzo, tutta sola, tornando nelle nevi e nell’oceano da cui era arrivata in modo surreale.
Riverman – Noel Gallagher’s High Flying Birds
Che modo teatrale di mettere in scena un suicidio, ma comunque perturbante! Ora vi spiego il video: il giovane uomo è ossessionato da una donna che ha visto in metropolitana, e la segue ovunque, anche al parco giochi. Continua a scrivere lettere: “You know we can’t go back” scrive, cioè “Tu sai che non possiamo tornare indietro”. Ma la donna non conosce l’uomo, lui l’ha solo vista, se ne è innamorato follemente e ora la segue ovunque, è folle, è ossessionato. Quando capisce di averla persa, senza sapere dove si trovi e non la re-incontra più, impazzisce e si reca al fiume, dove getta una delle lettere con la scritta “You know we can’t go back”, e sui suoi occhiali viene proiettata la sua intera esistenza, poi si capisce che lui intravede la sagoma della donna nell’acqua, e la segue, suicidandosi. Ecco perché “Riverman” cioè “Uomo del Fiume”: perché si getta nel fiume. Una canzone triste. Il video è un po’ criptato, ma guardandolo attentamente si capisce benissimo cosa stia accadendo.
Kill Bill – SZA
In “Kill Bill” SZA viene lasciata dal suo uomo, che fa sparare sulla loro casa-roulotte. SZA però sopravvive e giura vendetta. Il video, che riprende le scene del film Kill Bill, vede – ad un certo punto – SZA che combatte contro dei gangster spadaccini, come nell’iconica scena di Kill Bill, anche se nel video di SZA ce ne sono di meno. La cantante li uccide, spargendo sangue…Ma la scena finale è la più significativa. Alternandosi ad un cartone animato, SZA torna dall’uomo che lei amava – mentre lui la voleva morta- gli si avvicina con fare seducente e … gli strappa il cuore!
La scena esce dal cartone animato, e mostra SZA ricoperta di sangue, mentre tiene in mano il cuore dell’uomo, come un trofeo. Nella scena finale, sulle note di un’altra sua canzone, “Seek & Destroy”, è completamente nuda, sollevata da terra e legata con delle corde al soffitto, nella stessa stanza dove si è allenata per uccidere l’ex. Leggermente inquietante…
I LUV U – Mia Rodriguez
Nel video, Mia Rodriguez è un’assassina e una cannibale. Può sembrare un tranquillo giorno di scuola, ma lei in realtà ha stilato una lista fotografica chiusa nel suo armadietto, con presenti sia ragazze che ragazzi, (vedi immagine di copertina) dove mette dei cuori, delle X su chi ha già ucciso ecc. Eh sì, perché la nostra Mia è completamente fuori di testa, ed è come se si trasformasse: lei vuole assaggiare il sangue delle persone che ama e picchiarle, vuole ferirle, vederle sanguinare. Nella scena finale, la si vede in mezzo ai cadaveri di alcuni ragazzi, si capisce che deve averne preso a morsi almeno uno, visto il sangue sulla sua faccia, e tutto il sangue che cola sulla sua camicetta e sul suo corpo…Terrificante! E pensare che ha un aspetto così dolce…
Carmela
23 Mar 20231- non molto perturbante, ma impressiona sicuramente
2- bene bene… ora posso dirlo… non prendetevela con me… ma quello che fa il fidanzato di Florence, sì, lui, è interpretato dal mio attore preferito 😂 (ma non lo è da ora, già da parecchio) quindi anche se è un video veramente perturbante non lo so guardare in maniera imparziale
3- effettivamente è molto teatrale, prima di ora non lo avevo capito fino in fondo. È tristissimo, ma veramente suggestivo, proprio come la canzone.
4-5 molto perturbanti per il tanto sangue che c’è
Da aggiungere nella playlist spotify a tema perturbanti!
P. S. Molto presto uscirà una nuova canzone di Noel… ne parlerò nella prossima puntata della rubrica, che sarà o venerdì o sabato
RichardSunGlasses
23 Mar 2023Sì, e anche nella playlist YouTube.
Grazie per avermelo ricordato…Però non capisco “ma quello che fa il fidanzato di Florence”? Cosa? In che senso? Da quello che ho capito dai ragione a lui per lasciar andare Florence giusto?
Per il P.S. NON VEDO L’ORA! Aspetterò la prossima puntata.
Attenzione però, perché il sabato guardo il cantante mascherato! (Quest’anno non guardo il serale di Amici, penso l’abbiate già intuito dal fatto che non faccio le pagelle come le scorse volte).
Carmela
23 Mar 2023No, nel senso che nel video quello che interpreta il fidanzato di Florence è il mio attore preferito (ecco perché non riesco a guardare il videoclip di NLMG in maniera imparziale)… ma non è che lo è da ora che scrivo, ma da un bel po’… poi la dinamica della storia mostrata nel video non l’ho mai capita del tutto 😅 (…), e grazie perché me l’hai fatta scoprire meglio 👍, come anche il video di Riverman (non avevo capito il suicidio)…
Già prestissimo… e presto arriva la puntata…
P. S. Non guardi più Amici?
RichardSunGlasses
23 Mar 2023Prego, ma è il mio lavoro 🙂
Comunque no, non penso che guarderò Amici se contemporaneamente fanno il Cantante Mascherato. Amici è un programma che senza dubbio mi piace molto, ma questa edizione è un po’ pesante, e il Cantante Mascherato mi ha sempre incuriosito molto. Voglio proprio sapere chi c’è sotto le maschere…
Se dovessero fare Amici un giorno diverso dal sabato, lo guarderei sicuramente.
Un saluto,
Richard 🙂
Carmela
26 Mar 2023Consigli perturbanti:
-il video del remix di Pretty boy ad opera di Robert Smith
-Last orders dei NBT (quello dove c’è la rissa), ma anche l’ultima loro canzone, Welcome to the DDC
-diversi video dei F+TM: Delilah, What kind of man, Queen of peace
-Hey boy hey girl dei Chemical Brothers
RichardSunGlasses
26 Mar 2023Sì, grazie!!!
Ci sarà sicuramente qualcuno di questi nella prossima puntata…Ne avevo già pensati 2 più un terzo che non ti rivelo 😀
Un saluto,
Richard 🙂
Carmela
2 Apr 2023P.S. Un altro video secondo me perturbante è quello di DYKWIM (penso tu abbia capito di che canzone parli), e non parlo solo del video ufficiale ma anche del lyric video uscito l’estate scorsa del remix
RichardSunGlasses
4 Apr 2023Sì il lyric video di D’You Know What I Mean ricorda le scene della Guerra in Ucraina, effettivamente.
Spero in settimana di riuscire a fare una puntata sui video perturbanti o sui problemi mentali.
Grazie per l’aiuto 🙂
Un saluto 😀
Richard