Annalisa “Bellissima” Ariana Grande AI Cover

Una tragedia per il mondo della musica!

Terrificante!!!L’Intelligenza Artificiale è una grande innovazione tecnologica, ma una tragedia per la società, senza parlare delle truffe, nel mondo della musica crea molto scompiglio, confusione e rende tutto possibile, ma non è un bene: non tutto ciò che è possibile è buono!

Si sente benissimo che è la voce di Ariana Grande, sebbene abbia un accento leggermente orientale, e questo è terribile! Perché a cantare NON è Ariana Grande ma un’intelligenza artificiale che prende la sua voce, la adatta alla canzone e la sfrutta per farla cantare! Ci rendiamo conto di quanto questo sia una sciagura, una sconfitta per il mondo della musica? Potremmo trovarci una cover dei Led Zeppelin cantata da Nozzolino! Chiunque può interpretare qualsiasi canzone…L’aveva detto poco tempo fa Laura Pausini che ormai nella musica cantano “cani e porci” e non si sbagliava…Questa cover con la voce di Ariana Grande è una grande schifezza – non lo censuro- una stronzata! Come si può anche solo pensare a questo? Mette i brividi…Si potrebbe perdere il senso della realtà: un cantante potrebbe creare persino delle canzoni con la sua voce in AI e cantarle sempre in playback…Perché lui non sa cantare! Peggio ancora, delle grandi multinazionali, potrebbero sfruttare questa nuova tecnologia per fare ascolti, e magari ci ritroveremo su Spotify con canzoni nemmeno interpretate veramente da quell’artista.

Pochi giorni fa ascoltavo “Teary Eyes” di Katy Perry in duetto con Dua Lipa. Teoricamente dovrebbe essere un AI (Artificial Intelligence) in Italiano IA (Intelligenza Artificiale) ma non ne sono sicuro…Nessuno può saperlo se la cosa non viene dichiarata. E c’è gente che creando queste Canzoni AI sta facendo tantissimi soldi.

Ovunque si infiltri, il denaro porta danni…Per avere denaro certa gente farebbe cose come questa qui che riporto, e in molti la ascolteranno, io stesso l’ho ascoltata, e rimarranno sconcertati, ma non daranno al loro artista preferito/a successo o royalty, perché quell’artista non ha mai cantato quella canzone! Ad esempio qui le royalty andrebbero ad Annalisa, ma non tutte quelle che le spetterebbero perché a cantare c’è Ariana Grande.

Di conseguenza, non sarà Ariana Grande ad intascare quei soldi, perché SIAE, RIAA, SOUNDREEF, faranno sicuramente accertamenti e non è Ariana Grande che canta davvero, quindi quei soldi andranno – e stanno andando- nelle mani di speculatori che si divertono a creare canzoni con voci artificiali.

Questo non è un buon modo di supportare o pubblicizzare un qualsiasi artista, ma solo una frode

 

Lascia un commento

Chiudi il menu
×
×

Carrello