Taylor Swift pubblicò questa canzone come singolo nel 2018, come ultimo singolo da “Reputation”
“Getaway Car” è la canzone preferita dai fan di Taylor Swift da “Reputation”, come dichiarato da molti di loro. Purtroppo la canzone non ha video, e Taylor l’ha pubblicata come singolo unicamente per accontentare i fan…Parla di Bonnie e Clyde, con dei riferimenti chiari, ed è una canzone perfetta per la “Reputation Era” dato che ha molti lati oscuri e aggressivi, come la maggior parte delle canzoni e dei singoli dall’album (“Look What You Made Me Do”, “I Did Something Bad”, “End Game”, “Gorgeous”, “…Ready For It?”) anche se nell’album ci sono anche canzoni più allegre o comunque meno aggressive nella vocalità.
La canzone è stata scritta unicamente da Taylor Swift insieme a Jack Antonoff, che se nel 2017 – quando è stata scritta – era un buon produttore, anche se offuscato da altri, oggi invece è uno dei produttori più ricercati, e oltre che con Taylor Swift ha collaborato anche con Florence + The Machine e Lana Del Rey.
TESTO E TRADUZIONE
(EN)No, nothing good starts in a getaway car
It was the best of times, the worst of crimes “X” marks the spot where we fell apart You were drivin’ the getaway car It was the great escape, the prison break “X” marks the spot where we fell apart You were drivin’ the getaway car We were jet-set, Bonnie and Clyde (Oh-oh) I’m in a getaway car Drivin’ the getaway car I was ridin’ in a getaway car ⬇⬇⬇ The article continues below |
(IT)No, niente di buono inizia in un’auto per la fuga
Era il migliore dei tempi, il peggiore dei crimini “X” segna il punto in cui siamo caduti a pezzi Stavi guidando l’auto per la fuga È stata la grande fuga, l’evasione dalla prigione “X” segna il punto in cui siamo caduti a pezzi Stavi guidando l’auto per la fuga Eravamo jet-set, Bonnie e Clyde (Oh-oh) Sono in un’auto per la fuga Alla guida dell’auto per la fuga Stavo guidando in un’auto per la fuga ⬇⬇⬇ L’articolo continua sotto |
La canzone parla di una rottura amorosa, paragonata ad una storia tra due criminali, dove – la donna, cioè Taylor- tradisce l’uomo (probabilmente Calvin Harris) consegnandolo alla polizia che li inseguiva.
Parla anche di essere stata in una prigione dalla quale è evasa, con dei riferimenti ad una storia d’amore tormentata come una prigione, e l’addio è stato l’evasione definitiva.
Consegnando la verità su Calvin Harris al mondo, parlando di lui in diversi brani – l’ultimo “High Infidelity” in “Midnights”- è come se lo avesse fatto arrestare; di fatto l’ha realmente sputtanato, specialmente dopo una sua serie di Tweet (cliccate qui e andate in fondo alla pagina per trovarli) scritti dallo stesso Calvin Harris, che hanno dimostrato che Taylor aveva ragione.
Struttura
La canzone presenta sintetizzatori pulsanti , batteria programmata e voci manipolate elettronicamente. L’inizio della canzone utilizza un vocoder per la voce di Taylor. I testi della canzone parlano degli sforzi della Swift per scappare da una relazione per stare con qualcun altro, solo per rendersi conto che anche questa nuova relazione finirà.
Nel ritornello Taylor riflette sul tradimento da lei commesso “Avrei dovuto sapere che sarei stata la prima ad andarmene. Pensa al posto in cui mi hai incontrata per la prima volta.” Parla anche di un triangolo amoroso: “Mentre ci correva dietro, io urlavo: “Vai, vai, vai!”/ Ma con noi tre, tesoro, è un baraccone /E un circo non è una storia d’amore e ora siamo entrambi dispiaciuti.”
Taylor ricorda che la coppia era “jet-set, Bonnie e Clyde “, finché lei non lo abbandona per un nuovo uomo, riferendosi alla coppia criminale Bonnie e Clyde. Uppy Chatterjee della rivista australiana The Music ha anche sottolineato che in “Getaway Car” ci sono dei riferimenti alla canzone del gruppo rock Bon Jovi ” You Give Love a Bad Name ” (1986) mentre secondo NME ci sono riferimenti anche al film “La grande fuga”.
Posizioni in classifica
La canzone ha debuttato alla 33°esima posizione nelle tracce digitali Australiane e nella Hot Single della Nuova Zelanda alla 9°.
In Australia ha vinto un disco di platino (oltre 70.000 copie vendute) in Regno Unito, con molte più copie (200.000 copie vendute) ha vinto un disco d’argento. Questo perché ogni paese ha differenti criteri per premiare i pezzi.
La canzone è entrata in rotazione nelle radio Australiane e Neo-zelandesi a partire dal 7 Settembre 2018.
Recensione Critica
La canzone ha ricevuto il plauso dalla critica, che l’ha definita una “”canzone eccellente e radiosa” e “”enorme, sia per orecchiabilità che per energia”. Ma cosa ne penso io?
A mio parere la canzone è molto interessante, sia per la tonalità di Taylor – sostenuta e abbastanza aggressiva- (come detto precedentemente) sia per la storia che va a raccontare. La musica è molto intensa, quasi insolita per Taylor, e un po’ diversa da altre apparse in “Reputation”: presenta un ritmo rock-electro con degli accenni di pop, ma che io non definirei pop, ha molto del rock, e sfrutta dei sintetizzatori e delle background vocali con cori imponenti ed energici. Promossa pienamente.
Molti fan si sono lamentati perché la canzone non è stata inserita nel “The Eras Tour” di Taylor Swift.
E voi cosa pensate di “Getaway Car”? Fatemelo sapere nei commenti!!!