Recensione Critica Bebe Rexha – “Bebe”

Il nuovo album della cantante è uscito, e si muove fra più generi

Se il precedente “Better Mistakes” era un album bello, ma con canzoni fortemente influenzate da altre artiste che facevano un po’ perdere l’identità di Bebe Rexha, “Bebe” è più introspettivo, e non solo: dimostra che Bebe ha un’identità e sa muoversi fra più generi, pur avendo comunque una sua base, e che sa anche raggiungere alte note vocali.

Vediamo la recensione critica track by track:

1) Heart Wants What It Wants: Su una musicalità europop con influenze musicali anni ’90 e dell’Europa dell’Est, Bebe apre il suo album dicendo che il suo cuore vuole quello che vuole, e non le importa dell’uomo con cui sta, se non la fa sentire come vorrebbe sentirsi lei, allora si stancherà e lo manderà via e non le interessa se lui piangerà: “Vai avanti, piangi un fiume. Puoi andare a riempire il mare, non sai che sei solo un gioco per me?” Una donna emancipata, indipendente, che balla una coreografia alla Madonna nel video. Lead-single dell’album – poi diventato secondo singolo quando è stato deciso di includere anche “I’m Good (Blue)” , Bebe ha definito questa canzone la sua preferita. Sicuramente la cantante e modella curvy dà prova di saper adattarsi a basi e musicalità più distaccate dal suo solito, e a farlo bene. Questa è l’introduzione all’album, una traccia sicuramente bella, passabile senza ombra di dubbio e adatta come lead-single. Racchiude ciò che è Bebe Rexha, da qui il titolo “Bebe” e la scelta di posizionarla come prima traccia, anche un po’ party-pop ed esplosiva.

2) Miracle Man: In questa canzone Bebe paragona un uomo ad un essere in grado di fare dei miracoli, e paragona il pregare a fare l’amore…Una canzone sicuramente ispirata da Madonna. “Spingimi contro il muro e fammi andare a casa. Bevi la tua acqua santa, assaporala lentamente, posso sentirti gocciolare nella mia anima”. Una canzone molto spinta, simile ad “Holy Water” di Madonna, anche se meno spinta. L’acqua santa ovviamente è un pretesto per parlare in modo implicito di sesso orale. Bebe dice di essere una donna non facile da accontentare, e che ha bisogno di un uomo miracoloso. La base e il ritmo sono un po’ noiosi nei ritornelli, e la voce di Bebe è accompagnata da background vocali per renderla più forte. Nei versi si sente che Bebe sa andare molto bassa, ma accostare il sacro al sesso, al profano è anche troppo. Parlando da un punto di vista solamente musicale, la canzone – pur non standoci come singolo- è una sperimentazione ben riuscita, ma se la abbiniamo ai testi risulta abbastanza offensiva. L’outro della canzone è abbastanza buona.

3) Satellite (feat. Snoop Dogg): Questa canzone mi piace molto come ritmo e musicalità, e anche nel video a cartoni animati divertente, ma il messaggio che manda è completamente sbagliato. Bebe si droga continuando a rollare marijuana sul suo divano e poi si immagina in un paradiso spaziale “La scorsa notte sono andata più in alto di un satellite” e lo fa passare anche per terapeutico: “Ho preso una decisione sbagliata, piccolo, ora comincio a sentirmi bene.” È una promozione della droga nel senso più assoluto! Certo, dimostra che Bebe ha una buona estensione vocale, potrebbe essere tranquillamente un tormentone estivo, ed è una delle migliori collaborazioni di Snoop Dogg, ma il messaggio che manda è no sbagliato; di più. Drogarsi è sbagliato! Non fatelo! Vi rovinerete la vita! Non ci si può sentire bene drogandosi, si creeranno ripercussioni su tutto il vostro corpo. Una canzone con una simile musicalità cattura, è simpatica, ma il testo a promozione della droga va bandito. Al contempo la miglior collaborazione di Bebe e la peggiore.

4) When It Rains: La canzone che potrebbe starci benissimo come singolo, parla di come Bebe abbia trovato una persona che la ama, e di come quando fa sesso con quest’uomo si dimentichi di tutto il dolore che ha attraversato, ma solo sessualmente parlando. Una bella canzone, ma che ci fa capire che Bebe ha passato molto dolore. La cantante è disinibita nell’album che ha il suo nome; d’altra parte mettere il proprio nome ad un album indica che ti rappresenta. Una canzone deliziosa su problemi mentali, che Bebe cura col sesso. Di certo non è al livello di “Blue Moon” e  “I Am” e altre canzoni, ma potrebbe essere un buon singolo.

5) Call On Me: Su una base ritmata, Bebe canta sulle note del secondo singolo estratto, subito dopo “Heart Wants What It Wants”. La canzone suona come la musica dei DJ dell’Est-Nord Europa e ha un ritorno anni ’70, con degli accenni alla musica di Madonna degli anni ’80, quella dance e bella che ha reso Madonna la regina del Pop. Il testo è un po’ banale, nella canzone Bebe dice che lei è la persona migliore nella sua vita, ma non è solo self-empowerment, perché dice di esserlo anche a livello sessuale. Ad ogni modo non è una brutta canzone, dimostra anche qui di avere un’estensione vocale diversa da quanto si pensava. La canzone effettivamente è un buon pezzo, e anche un buon singolo, ma non solo non è stato promosso in modo adeguato, ma non è neanche stato inviato alle radio, per lo scarso successo al debutto. Un vero peccato, con la giusta promozione avrebbe potuto avere più successo.

6) I’m Good (Blue) (feat David Guetta): Si tratta di un omaggio alla musica italiana degli anni ’90 e alla band eurodance Italiana Eiffel 65, gruppo di cui faceva parte anche il disc jokey Gabry Ponte. La canzone è attesa dal 2021, ed è un vero e proprio – per quanto breve – inno dance che riconferma che Bebe Rexha sa collaborare molto bene con i DJ, e che David Guetta sa tirare fuori il suo lato migliore. È stata rilasciata solo ora grazie al successo ottenuto sui social e su TikTok. Quando non c’era ancora quel techno e musica disco pesante, negli anni ’90, questa era la musica più suonata. Guetta ha aggiunto qualche ritocco, che lo rende riconoscibile, ma in sostanza la canzone è quella degli anni ’90, amata da tutto il mondo. Promossa. Bebe ha incentrato tutto l’album su musicalità europop degli anni passati, e la cosa le è uscita abbastanza bene, mi ha riportato agli anni ’90.

7) Visions (Don’t Go): Musicalmente parlando, e anche a livello di profondità di testo, una canzone migliore di “Call On Me” e più papabile come singolo. Spero davvero la estragga e ci faccia un video. Parla di “visioni” avute da Bebe, delle premonizioni e intuizioni di Bebe che le fanno capire che l’uomo della sua vita vuole lasciarla, e lei vuole impedirglielo. Anche qui Bebe dimostra di avere un’ottima estensione, e non è un testo banale come quello di “Call On Me”, insomma la canzone è bella e mi piace, molto poetica. Sebbene sia triste, al contempo la musicalità trasmette anche una certa leggerezza. Bebe lanciala come singolo! Bellissima la dichiarazione d’amore nel ponte, spero che la esibisca live!

8) I’m Not High, I’m In Love:  Su una musicalità anni ’50 con delle parti classiche, si apre questa canzone, anch’essa papabile singolo. Unica pecca è troppo ripetitiva per diventarlo. La canzone non è una ballad, ha del classico, del power-pop e del disco-pop. Mi piace. Bebe dice di non essere drogata, ma innamorata, e che è l’amore stesso che è la sua vera droga. Spero non sia quello di “Satellite” (scherzo), comunque anche in questa canzone Bebe dimostra una buona estensione vocale, cosa ormai accertata, e anche che è in grado di muoversi su pezzi lenti e veloci al contempo, alzando i toni. Bebe è diventata a tutti gli effetti un’artista versatile.

9) Blue Moon: “Dimmi come potrei vivere senza di te? Quando un amore come questo arriva solo una volta, allora dimmi come potrei respirare senza di te?” La cantante parla di visioni, dice che ha visto l’inizio e la fine di questo amore, in un testo molto poetico, dove lei vede tutto questo grazie ad una Luna Blu. Per chi non lo sapesse, in magia, le sere in cui c’è la Luna Blu sono propizie per rituali d’amore, per avere visioni tramite la messa in pratica della magia bianca. Ad ogni modo, tralasciando la parte esoterica di cui parla Bebe, la canzone è bella. Certo io non praticherei mai questo tipo di magia per sapere del futuro, ma lasciamolo fare a Bebe, che poi ci regala canzoni come questa. Altra canzone che sarebbe potuta diventare un buon singolo. Effettivamente ha un ritmo molto calzante ed estivo, che va in crescendo.

10) Born Again: La canzone, che è un bel rock, ma non è abbastanza commerciale per i tempi moderni, è una bellissima ballad che si trasforma in una power ballad, lenta e forte al contempo. Parla di spiritualità, di amore, è una canzone completa, ma non blasfema o esoterica. Una delle canzoni più introspettive e belle dell’album, dove Bebe ci mette del sentimento, facendo trasparire le sue emozioni e il suo cuore. Il capolavoro sottovalutato dell’album, perché non commerciale. Ha anche qualcosa che mi ricorda vagamente Taylor Swift…Bellissima canzone, approvata!

11) I Am: La mia canzone preferita dall’album, “I Am” parla di come lei sia una donna e sia tutto ciò di cui il suo uomo ha bisogno, ma lui non la tratta come tale. Lei è sicura di essere tutto ciò che dice di essere, ma al contempo non si sente così per il suo uomo, quindi capisce di doverlo lasciare. Una traccia potente, la più meritevole come singolo, magari l’ultimo estratto.

12) Seasons (Bebe Rexha & Dolly Parton): Estratta come singolo insieme ad un video il giorno stesso dell’uscita dell’album, è un piccolo capolavoro, che dimostra che anche Bebe Rexha riesce a fare dei versetti e delle arie all’Ariana Grande ma senza rovinarsi la voce, e sa fare ottimi vocalizzi, sensuali. Insieme a lei una leggenda vivente, Dolly Parton, che accusa lo specchio di essere un bugiardo, perché dentro si sente ancora una bambina. “Seasons” è il pezzo conclusivo dell’album. Se le canzoni “Visions (Don’t Go)”, “I’m Not High, I’m In Love”,  “Blue Moon” e forse anche “I Am” sono legate tra loro, “Seasons” non è legata a nessun’altra canzone dell’album, ed è un pezzo distaccato e forte al contempo. Bellissima, forte. Adatta come traccia finale: nonostante il cambiare delle stagioni Bebe non cambierà mai.

E voi cosa pensate di “Bebe” di Bebe Rexha? Fatemelo sapere in un commento! Quale canzone vedreste come prossimo singolo? E qual è la vostra preferita?

Lascia un commento

Chiudi il menu
×
×

Carrello