“I Wanna Go” uno dei più grandi successi di Britney Spears da “Femme Fatale” in tutte le sue sfumature…
La canzone, iconica per tutta la Generazione Z, e i ragazzi nati negli anni ’90 e i primi 2000, è stato un vero grande successo per Britney! Estratta come terzo singolo da “Femme Fatale” si è piazzata alla °7 nella Billboard Hot 100, e ha fatto di “Femme Fatale” il primo album della Spears ad avere tre singoli in Top 10.
La canzone, sia nel testo che nel video, parla di Britney che perde ogni inibizione, e vuole mostrare tutto quello che passa per la sua mente “sporca”.
Antefatti
“I Wanna Go” è stato scritto e prodotto da Max Martin e Shellback , con la scrittura aggiuntiva di Savan Kotecha . La canzone è stata scritta nel 2009 e registrata su Broadcast Music Incorporated con il titolo legale “III Wanna Go O O”. Il 22 Febbraio 2011, Britney ha pubblicato sul suo account Twitter un collegamento a una clip di 29 secondi della canzone, definendo Martin “fantastico”. In un’intervista a Rolling Stone, la Spears ha affermato che il fischio caratteristico della canzone la colpisce “ogni volta che [lo] sento”, aggiungendo che le melodie di Martin sono “Incredibili … Chi l’avrebbe mai pensato? Non c’è nessuno con cui mi sento più a mio agio nel collaborare in studio.” Kotecha ha detto a Digital Spy nel Maggio 2011 che la canzone era probabilmente una dei contendenti per il terzo singolo a causa della reazione positiva. L’11 Maggio 2011 è stato lanciato un sondaggio su Britney.com in cui i fan potevano scegliere il terzo singolo dell’album. Due giorni dopo, “I Wanna Go” è stato ufficialmente annunciato come il terzo singolo di “Femme Fatale” dalla Jive Records attraverso un comunicato stampa dopo aver vinto il sondaggio. La copertina è stata rivelata il 6 Giugno 2011 e mostrava la Spears sul set del video musicale, con indosso extension di capelli colorate e un top con raffigurato la testa di una versione scheletrica di Topolino. Il look di Britney appariva simile a quello di Avril Lavigne, con capelli biondi ed extensions rosse.
Composizione e testi
“I Wanna Go” è una canzone dance-pop e hi-NRG , che presenta una linea di basso pesante e riempimenti di batteria; questi ultimi ricordano la canzone ” Blue Monday ” (1983) del gruppo inglese New Order . Britney strilla e ridacchia per tutta la canzone e la sua voce viene elaborata. Nel pre-ritornello , canta “c’è della vergogna dentro di me/ che ha bisogno di uscire fuori/ incontrollabilmente”. La sezione ha anche un hook fischiato , che è stato paragonato da Rich Juzwiak di The Village Voice alla musica dell’artista francese Bob Sinclar e all’artista americano Frankie Knuckles . Nel ritornello, Britney balbetta “Io-io-io voglio andare-e-e fino in fondo-o-o/ tirare fuori la stravagante che c’è in me, stanotte”. Ryan Brockington del New York Post ha paragonato “I Wanna Go” alla musica del suo quinto album in studio “Blackout “(2007). Nei testi, Britney canta di perdere le inibizioni, come è evidente in versi come “Io-io-io voglio-o-o mostrare tutto lo spo-orco-orco/ che corre attraverso la mia mente”, trattando in modo giocoso il suo bisogno di liberazione sessuale.
TESTO E TRADUZIONE
(EN)
Lately I’ve been stuck imagining ⬇⬇⬇ The article continues below
|
(IT)
Ultimamente mi sono bloccata a immaginare
⬇⬇⬇ L’articolo continua sotto |
VIDEO MUSICALE
Il video inizia in una conferenza stampa in cui alla Spears – che indossa un top corto con teschio di Topolino della stilista Mila Fargo (in omaggio ai suoi giorni in The New Mickey Mouse Club )- vengono poste domande inappropriate dai giornalisti, come “È vero che hai bandito il cibo spazzatura, i sorrisi, le caramelle, il sole e le risate dal tuo tour di Femme Fatale ?” e “È vero che odi i cuccioli?” Irritata dalle domande, la Spears risponde (anche se censurata): “Vaffanculo, vaffanculo, vaffanculo, tu sei figo, vaffanculo – sono fuori”, riferendosi a una scena del film Half Baked . Dopo aver lasciato la conferenza stampa, la Spears esce dall’edificio e scende in strada, indossando una giacca di pelle bianca e una gonna nera abbinata a stivali da combattimento borchiati. Firma la copia di Femme Fatale di un fan, per poi dargli una bella palpata, che impazzito per essere stato toccato da Britney, urla e fa un salto di gioia. Britney poi manda un bacio a un bambino mentre fischia la melodia del ritornello. Mentre la Spears cammina lungo la strada, ci sono diversi uomini, tra cui un poliziotto che sta facendo una multa(interpretato da Adrien Galo). La Spears a quel punto, apre la sua giacchetta, lasciando un padre col giovane figlio a bocca aperta davanti al suo seno nudo, per poi ammiccare verso di loro. (Ecco quanto erano fighi i video quando non c’era il politicamente corretto) Come reato penale, il poliziotto perquisisce la Spears, sentendole su e giù per le gambe, mentre è china su un’auto. La Spears in seguito si allontana dal poliziotto, facendo oscillare le manette intorno al dito mentre lui si abbottona la camicia: da questo si capisce che i due hanno avuto un rapporto.
Britney continua a camminare per strada, dove spacca la macchina fotografica di un paparazzo che le fa delle foto. Appaiono altri paparazzi mentre scappa e salta su un taxi. Una volta sopra il taxi si ritrova circondata da paparazzi con macchina fotografica, mentre lei brandisce il microfono come arma contro i paparazzi che la stanno assillando. Dall’altra parte della strada, un tendone del cinema accanto a lei recita Crossroads 2: Cross Harder , che fa riferimento al suo film d’esordio Crossroads. Britney usa il microfono oscillante dal lungo filo per colpire i paparazzi, ferendoli e facendoli precipitare dalle auto, ma dai loro corpi escono scintille. Dopo che tutti i paparazzi, che si sono rivelati essere cyborg , sono stati buttati a terra, iniziano a strisciare indietro con gli occhi rossi e le facce piene di fili, che ricordano una scena di Terminator 2: Judgment Day (1991). Un’auto si ferma improvvisamente vicino alla Spears e l’autista Guillermo Díaz le dice di salire a bordo. Nella scena successiva, la Spears balla sul sedile del passeggero con indosso un bikini rosa, mentre Guillermo guida. Tenta di bere del latte durante la guida, ma si versa il cartone di latte sul viso. Il suo petto inizia a scintillare e la Spears gli apre la giacca per rivelare che anche lui è un cyborg. Il video poi torna alla conferenza stampa, indicando che la Spears stava sognando ad occhi aperti , a causa delle domande monotone e inappropriate. Guillermo entra e ordina di smetterla di fare domande, poi conduce la Spears fuori dalla stanza e le mette delle conchiglie in mano. Quindi, si gira verso la telecamera -con gli occhi che brillano di rosso- e si sente la sua risata malefica, che fa riferimento a Thriller (1983) di Michael Jackson. Britney non si accorge della risata dell’uomo.
La critica si è espressa favorevolmente sul video: Jen McDonnell di Dose ha detto: “Accidenti se [il video] non è fantastico. […] Sembra tutto molto strano – e lo è. Ma è anche molto divertente”. Megan Gibson di Time ha affermato che il video è “casuale, strano e pensato per essere divertente” e che, nonostante la mancanza di balli, “Britney sembra piacevolmente energica e coraggiosa in ‘I Wanna Go’, il che è un confortante cambiamento rispetto al suo solito sguardo vacuo”. Sarah Anne Hughes del Washington Post ha commentato che il video “mostra una Britney molto più vivace di quella che il mondo ha visto dagli anni di ‘Toxic'”.
RECENSIONE CRITICA
Devo dire che nel 2011, quando avevo 13 anni questa canzone mi ha accompagnato per tutta l’estate, e anche negli anni a venire. Un grande ricordo nell’infanzia di tutti i ragazzi nati negli anni ’90. Tutti volevano vedere il video dove Britney faceva la disinibita e lottava contro i cyborg, ed è stato proprio tramite questa canzone che ho conosciuto meglio Britney Spears, e la sua discografia. Questa canzone ha avuto sicuramente un grande impatto mediatico, mentre il video ha avuto un grande impatto sessuale sulle menti di tutti i ragazzini che l’hanno visto. La canzone è stata ben studiata: determinate musicalità infatti richiamano certi colori – in questo caso molto accesi e presenti nel video – e permettono al singolo di avere più successo. Le parti balbettate rendono la canzone ironica ed irresistibile al contempo durante l’ascolto, perché l’ascoltatore pensa: “Britney balbetta, ma in questo modo?” Infatti è un balbettio elettronico e tecno. Le parti electro-pop e sintetizzate della canzone, unite ai fischi la rendono irresistibile, anche se il suo vero punto forte è senza dubbio il video folle.
Esibizioni Live
Sebbene la canzone non sia mai stata eseguita dal vivo come parte di un’esibizione televisiva, “I Wanna Go” è stata inclusa nella scaletta del Femme Fatale Tour (2011). La Spears e le sue ballerine portano i fan sul palco e ballano con loro per tutta la performance. La Spears ha anche incluso la canzone nel suo programma di residency a Las Vegas, Britney: Piece of Me . Dopo un’interpretazione di ” Circus “, è seguita un’esibizione di ” I Wanna Go “, in cui Britney balla con sei immagini speculari di se stessa. Gli specchi, che vengono spostati dai suoi ballerini, sono schermi che mostrano immagini preregistrate della cantante. Keith Caulfield di Billboard ha considerato la performance “cool”.
Remix
DJ Frank e Alex Dreamz
Il remix fatto da DJ Frank e Alex Dreamz rimuove l’hook fischiato e aggiunge un ritmo in più alla canzone. Il video di accompagnamento per il remix contiene filmati del video musicale della canzone con una sfumatura gialla brillante. Questo remix si trova nella versione del singolo francese.
Desi Hits! Remix (con Sonu Nigam)
“I Wanna Go” è stato remixato con la voce ospite dal cantante indiano Sonu Nigam e pubblicato sul sito web di DesiHits nel giugno 2011. Nel remix, Sonu rispecchia la voce della Spears in hindi su strumenti indiani . La Spears ha detto riguardo alla canzone: “Sono così entusiasta di avere Sonu in I Wanna Go. La sua voce aggiunge un tocco così diverso, che adoro! Attento a Bollywood: siamo Britney e Sonu!”
Remix di Gareth Emery
Il remix di Gareth Emery toglie alla canzone tutto il suo fascino musicale, mettendo di sottofondo una musica elettrica e dando un ritmo diverso, che toglie il naturale e fresco brio del pezzo, e lo fa sembrare vecchio e fuori luogo. Questa versione è contenuta nella versione del singolo tedesca.
E voi cosa pensate di questo singolo? Sicuramente uno dei miei pezzi preferiti della Spears, e uno dei grandi revival del mondo della musica Pop durato dal 2010 al 2015!
P.S.: Se avete visto il video e avevate tra i 12-16 anni quando lo avete visto, commentate sotto!!! (P.S.: l’email sebbene sia selezionata come campo obbligatorio NON lo è, e non viene visualizzata una volta pubblicato il commento se inserita. Commentate liberamente, anche con pseudonimi, non è obbligatorio nome e cognome)